Orologio anaforico
tipologia di orologio
L'orologio anaforico è un antico orologio idraulico caratterizzato da una griglia fissa delle ore temporarie per una determinata latitudine, dietro la quale ruota a velocità costante un disco con la proiezione stereografica del cielo; su questo disco l'eclittica è rappresentata da una serie di fori, uno per ogni giorno o uno ogni due o tre giorni secondo le dimensioni del disco, in cui viene inserita una bulla a rappresentare la posizione del sole. La posizione della bulla rispetto alla griglia indica l'ora corrente.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/13/Sch%C3%A9ma_horl_anaphorique_Vitruve.png/220px-Sch%C3%A9ma_horl_anaphorique_Vitruve.png)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/b/b9/WIKI_Kostas_Kotsanas_Atronomical_clock.jpg/220px-WIKI_Kostas_Kotsanas_Atronomical_clock.jpg)
L'orologio anaforico è descritto da Vitruvio nel libro nono del suo De architectura.
-
Griglia fissa delle ore temporarie, della linea dell'orizzonte, dell'eclittica, del tropico del Cancro, dell'equatore e del tropico del Capricorno
-
Timpano dell'orologio, raffigurante le costellazioni, l'eclittica e la posizione del sole
-
Frammento di un timpano di orologio anaforico, da Salisburgo
-
Posizione del frammento di Salisburgo all'interno del timpano dell'orologio anaforico
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su orologio anaforico
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Horloge anaphorique, su ens-lyon.fr, 25 agosto 2003. URL consultato il 6 aprile 2021.