Orpimento

minerale
(Reindirizzamento da Orpiment)

L'orpimento è un minerale tossico appartenente alla classe mineralogica dei solfuri, chimicamente un solfuro di arsenico.

Orpimento
Classificazione Strunz2.FA.30[1]
Formula chimicaAs2S3[1][2][3][4]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino[1][2][3][4]
Classe di simmetriaprismatica[1][4]
Parametri di cellaa=11,49, b=9,58, c = 4,25[1][4]
Gruppo puntuale2/m[1][4]
Gruppo spazialeP 21/n[4]
Proprietà fisiche
Densità3,48[1][2] g/cm³
Durezza (Mohs)da 1,5 a 2[2][3][4]
Sfaldaturaperfetta secondo {010}[1][4] e {100}[1]
Fratturaconcoide[2]
Coloreda giallo arancio a giallo limone[1], giallo oro, o bruno
Lucentezzagrassa[2], perlacea[1][2][4]
Opacitàda trasparente a translucido[4]
Strisciogiallo chiaro[4], giallo limone chiaro[1]
Diffusioneraro[3]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Etimologia e storia

modifica

Il nome deriva dal latino aurum=oro e pigmentum=pigmento in allusione al colore,[1][2] gli antichi ritenevano che il minerale contenesse l'oro. Anticamente veniva usato per preparare i colori per dipingere ma anche come medicamento, veniva anche bruciato all'aria per ottenere l'anidride arseniosa, sostanza assai tossica.

Gli alchimisti medievali, tentando di ottenere l'argento mediante metalli fondevano l'orpimento con il rame ottenendo una lega dal colore grigio che assomigliava, alla lontana, al metallo nobile.[2][3]

Era anticamente rappresentato con il Simbolo 🜽

Abito cristallino

modifica

Si presenta principalmente con aspetto fogliato, colonnare, massivo e fibroso o più raramente in piccoli cristalli prismatici tozzi e tabulari,[5] a volte geminati. [4]

 
Orpimento

Origine e giacitura

modifica

Genesi idrotermale, sorgenti fredde, nelle fumarole vulcaniche o come alterazione di solfuri di arsenico particolarmente di realgar. Viene trovata insieme ad antimonite, arsenico, calcite, barite e gesso.[2]
In vari giacimenti di metalli, oltre ai minerali suddetti viene anche trovato insieme a solfuri metalliferi tipo l'enargite e la pirite.[3]

Forma in cui si presenta in natura

modifica

Cristalli, aggregati lamellari, patine, aggregati terrosi e pulverolenti.

Caratteri chimici

modifica

Solubile facilmente negli alcali ed in acqua regia[3] fonde facilmente liberando vapori agliacei; si ossida all'aria ed è velenoso[senza fonte]. È composto dal 39 % di zolfo e dal 61 % di arsenico.[2]

Utilizzi

modifica

Anticamente veniva mescolato con la calce per togliere il pelo ai pellami, poi è stato sostituito con il solfuro di arsenico artificiale. In oriente, sempre macinato con la calce, viene ogni tanto usato come cosmetico, per preparare il "rusma", un depilatorio.[2]. Viene anche utilizzato per estrarre l'arsenico. Bisogna usare le giuste protezioni e saperlo maneggiare. È usato in pittura come pigmento, in questo ambito è conosciuto anche con i nomi: arzicon, oropimento, auri pigmentum, giallo di zolfo, giallo reale, giallo del re, giallo di arsenico, giallo di china, giallo di Parigi, giallo di Spagna e giallo miele

Miniere e località di ritrovamento

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Orpiment mineral information and data - mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 22 agosto 2013.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Autori Vari, scheda "Orpimento", in Il magico mondo dei Minerali & gemme, Novara, De Agostini, 1993-1996.
  3. ^ a b c d e f g h i j k Carlo Maria Gramaccioli, Orpimento, in Come collezionare i minerali dalla A alla Z volume I, Milano, Alberto Peruzzo Editore, 1988, p. 179.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l Scheda del minerale su Webmineral
  5. ^ Mineralogia, Cornelis Klein, Zanichelli (2004)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica