Oscasale
frazione del comune italiano di Cappella Cantone
Oscasale è una frazione del comune cremonese di Cappella Cantone posta a nordovest del centro abitato.
Oscasale frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Cappella Cantone |
Territorio | |
Coordinate | 45°15′07″N 9°49′39″E |
Altitudine | 61 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | CR |
Cartografia | |
Storia
modificaLa località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 305 abitanti a metà Settecento.
In età napoleonica, dal 1809 al 1816, Oscasale fu frazione di San Bassano, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
Nel 1842 i governanti tedeschi decisero la soppressione del comune di Oscasale annettendolo a Cappella Cantone.[1]
Note
modifica- ^ Imperial Regio decreto del 14/1/1842
Collegamenti esterni
modifica- Oscasale, su lombardiabeniculturali.it.