Ottaviano Raggi
cardinale e vescovo cattolico italiano
Ottaviano Raggi (Genova, 31 dicembre 1592 – Roma, 31 dicembre 1643) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.
Ottaviano Raggi cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 31 dicembre 1592 a Genova |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 12 gennaio 1643 da papa Urbano VIII |
Consacrato vescovo | 1º febbraio 1643 dal cardinale Giovanni Domenico Spinola |
Creato cardinale | 16 dicembre 1641 da papa Urbano VIII |
Deceduto | 31 dicembre 1643 (51 anni) a Roma |
Biografia
modificaNacque a Genova il 31 dicembre 1592, figlio di Giacomo, senatore della Repubblica dal 20 novembre 1625, e di Girolama di Negro. Dopo aver conseguito la laurea in utroque iure e essersi trasferito a Roma presso la Curia pontificia, il 19 novembre 1617 fu nominato protonotario apostolico e due anni più tardi referendario della Segnatura di grazia e della Segnatura di giustizia.
Papa Urbano VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1641.
Morì a Roma il 31 dicembre 1643, il giorno del suo 51º compleanno.
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Cardinale Michele Bonelli
- Vescovo Marcello Crescenzi
- Patriarca Domenico de' Marini
- Cardinale Giovanni Domenico Spinola
- Cardinale Ottaviano Raggi
Bibliografia
modifica- Giampiero Brunelli, RAGGI, Ottaviano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 86, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016. URL consultato il 18 marzo 2018.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ottaviano Raggi
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Ottaviano Raggi, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 412158127376415150004 · GND (DE) 1311434445 |
---|