Paco Clos
Francisco Javier Clos Orozco, noto semplicemente come Paco Clos (Matarò, 8 agosto 1960), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.
Paco Clos | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1994 - calciatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaCalciatore
modificaClub
modificaHa disputato 7 stagioni in Primera División, di cui 6 con il Barcellona (in cui si è formato calcisticamente[2]), giocando prevalentemente come riserva,[3] e una con il Real Murcia (restandovi anche per 2 stagioni in Segunda División dopo la retrocessione dalla Primera División del club murciano nel 1989).
Nazionale
modificaNel 1985 ha collezionato una presenza con la Nazionale di calcio della Spagna Under-21 e 3 presenze con la Nazionale di calcio della Spagna. In particolare, il 27 febbraio 1985 ha segnato l'unico suo gol con la maglia della Nazionale spagnola nell'incontro delle qualificazioni al Mondiale 1986 contro la Scozia.
Allenatore
modificaDopo essersi ritirato nel 1994 come calciatore, ha intrapreso la carriera di allenatore, principalmente guidando squadre minori catalane.[4]
Palmarès
modifica- Barcellona: 1984-1985
- Barcellona: 1983
- Barcellona: 1986
Note
modifica- ^ (CA) Toni Closa, Josep Pablo, José Alberto Salas, Jordi Mas, Gran diccionari de jugadors del Barça, Editorial Base, 2015, ISBN 978-84-16166-62-6..
- ^ (CA) Paco Clos: "Al Barça em van ensenyar a ser humil i respectuós", su fcbarcelona.cat, FC Barcelona, 15 marzo 2018. URL consultato il 23 gennaio 2022.
- ^ (EN) Jonathan Stevenson, Chris Bevan, When Bryan Robson tamed Barca, BBC Sport, 22 aprile 2008. URL consultato il 23 gennaio 2022.
- ^ (CA) El Santboià renova Paco Clos, in Ara, 11 febbraio 2011. URL consultato il 23 gennaio 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Paco Clos, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Paco Clos (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Paco Clos (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, ES, CA) Paco Clos, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Paco Clos, su eu-football.info.