Pagliaccetto
Il pagliaccetto è un abito da neonato composto da pantaloncini a sbuffo, stretti da un elastico o un listino, e un corpetto con o senza maniche.[1][2]

In un'accezione diversa, il termine indica un indumento intimo femminile morbido, composto da un corpetto con spalline sottili e a calzoncini o a gambatura.[1][2][3]
Storia
modificaI pagliaccetti vennero inventati in Francia nel primo Novecento. Originariamente destinati ai bambini maschi, venivano portati soprattutto in estate.[1][4] Con il passare degli anni, i pagliaccetti subirono delle modifiche diventando anche parte dell'abbigliamento delle bambine.[4]
Note
modifica- ^ a b c Dizionario della moda 2010, Baldini Castoldi Dalai, 2003, p. 899.
- ^ a b pagliaccétto, su treccani.it. URL consultato il 27 gennaio 2025.
- ^ Anna Canonica Sawina, Dizionario della moda, Sugarco, 1994, p. 205.
- ^ a b (EN) The kind of baby clothes we buy!, su medium.com. URL consultato il 27 gennaio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul pagliaccetto