PalaGesteco
Il PalaGesteco, noto anche con la denominazione di PalaPerusini dal nome della via in cui è situato, è un impianto sportivo polivalente situato a Cividale del Friuli.
PalaGesteco | |
---|---|
PalaPerusini | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via Gaetano Perusini, 18 Cividale del Friuli |
Inaugurazione | 2004 |
Proprietario | Comune di Cividale del Friuli |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 3 200 |
Struttura | Palazzo dello sport |
Copertura | Totale, impianto indoor |
Uso e beneficiari | |
Pallacanestro | Amici Pall. Udinese (2016-2017) UEB Cividale (2020-...) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Storia
modificaLe procedure per la sua costruzione presero il via nel 1999 tramite lo strumento legislativo del project financing,[1] mentre l'inaugurazione avvenne nel 2004.[2] L'incarico per la costruzione dell'opera venne assegnato alla Sacaim S.p.a., che ne mantenne anche l'amministrazione fino a quando, a seguito dell'ingresso in amministrazione straordinaria per insolvenza, il controllo passò alla Eventi Cividale S.p.a.[3]
Il 30 dicembre 2013 il comune di Cividale del Friuli acquisì la struttura subentrando alla società Eventi Cividale S.p.a. dietro pagamento di 2 626 125 euro per la conclusione anticipata della concessione, importo coperto da un contributo regionale dedicato pari a 4 milioni di euro, distribuiti in rate annuali di 200 000 euro per vent'anni.[2][4]
Per anni l'impianto venne talvolta definito una cattedrale nel deserto[5][6] per via della mancanza di formazioni locali impegnate in campionati di rilievo, pur essendo utilizzato da diverse discipline tra cui il pattinaggio, il volley, la ginnastica e il futsal.[7]
Nella stagione 2016-2017 il palasport venne utilizzato dalla Amici Pallacanestro Udinese, società di basket neopromossa in Serie A2 ma impossibilitata ad utilizzare il PalaCarnera di Udine a causa del perdurare dei lavori di ristrutturazione.[8]
Nel luglio 2020 l'ex amministratore delegato e general manager dell'APU Udine, Davide Micalich, in rotta con il presidente bianconero,[9] si spostò a Cividale dove fondò la United Eagles Basketball (UEB),[10] nuova realtà cestistica cividalese, che rilevò il titolo sportivo di Valsesia e si iscrisse al campionato di Serie B 2020-2021 affidando la guida tecnica a un allenatore di fama nazionale quale Stefano Pillastrini.[11] Al termine della seconda stagione della propria storia, la formazione gialloblù vinse i play-off della Serie B 2021-2022 e salì in Serie A2.[12] Il PalaGesteco, nome che trae origine dalla stessa azienda sponsor della squadra, iniziò così a ospitare le partite del secondo campionato nazionale di basket. Nell'estate del 2024 l'impianto venne rinnovato e ampliato grazie a un contributo di 2 milioni di euro da parte della regione e dell'amministrazione comunale. Gli interventi, che portarono a varie migliorie, permisero anche l'aumento della capienza, passando da circa 2 800 posti a circa 3 200 posti.[13]
Note
modifica- ^ Udine: Cividale vuole comprare il palazzetto, su udine20.it, 29 novembre 2012.
- ^ a b CIVIDALE del Friuli 2010-2015 (PDF), su comune.cividale-del-friuli.ud.it, aprile 2015.
- ^ Palasport dato in gestione: così acquisto impossibile, su messaggeroveneto.it, 22 ottobre 2011.
- ^ Il palazzetto di Cividale al Comune per 2,6 milioni, su messaggeroveneto.it, 24 dicembre 2013.
- ^ L’assessore Ruolo esalta il ruolo del palaPerusini C’è chi soffia sul debito Ueb, su valetalgei.com, 24 novembre 2022.
- ^ Sport, Cividale: Eagles...basket, ma non solo, su complitaly.uk, 19 novembre 2023.
- ^ Il maltempo mette il palasport fuori uso, su messaggeroveneto.it, 30 ottobre 2013.
- ^ Gsa, canestri per sognare, su messaggeroveneto.it, 29 settembre 2017.
- ^ La guerra sportiva che scuote Udine: nell'estate più brutta per il basket va in scena lo scontro tra ex, su messaggeroveneto.it, 19 giugno 2020.
- ^ La Nostra Storia, su unitedeaglesbasketball.it.
- ^ La UEB Gesteco si è presentata alla sua comunità, su unitedeaglesbasketball.it, 10 ottobre 2020.
- ^ Gara 5 è senza storia (82-63): la UEB Gesteco consegna la serie A2 a Cividale, su unitedeaglesbasketball.it, 23 giugno 2022.
- ^ A Cividale è quasi realtà il PalaGesteco 2.0: «Adesso avremo 3.200 spettatori», su messaggeroveneto.it, 11 agosto 2024.