Palazzo dell'Esposizione (Catania)
Il palazzo dell'Esposizione è stato un edificio di Catania costruito in occasione dell'Esposizione Agricola Siciliana del 1907, in uno stile architettonico tipico dell'eclettismo-liberty catanese, ma anche gotico-orientaleggiante e neo-moresco. Il palazzo si trovava in piazza d'Armi (l'odierna piazza Giovanni Verga) ed era stato progettato dall'ingegnere Luciano Franco (1868-1943).[1][2][3]
Palazzo dell'Esposizione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Provincia | Sicilia |
Località | Catania |
Informazioni generali | |
Condizioni | Demolito |
Costruzione | 1907 |
Demolizione | 1911 |
Stile | gotico-orientaleggiante neo-moresco |
Realizzazione | |
Architetto | Luciano Franco (1868-1943) |
Tutte le strutture realizzate durante l'Expo vennero distrutte a partire dal 1º dicembre 1907, ma il palazzo dell'Esposizione fu demolito nel 1911.[1]
Nel 1937, sul lato nord dello spiazzo, che ormai era stato ribattezzato piazza dell'Esposizione, avranno inizio i lavori di costruzione del maestoso Palazzo di Giustizia, che termineranno nel 1953, con una pausa dovuta alla seconda guerra mondiale durata dal 1940 al 1948.
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo dell'Esposizione