Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 2013 - Torneo femminile
L'XI edizione del campionato mondiale di pallanuoto femminile si è svolta nell'ambito dei Campionati mondiali di nuoto 2013 a Barcellona, in Spagna, dal 21 luglio al 2 agosto.
Campionato mondiale di pallanuoto 2013 Torneo femminile | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali di pallanuoto |
Sport | ![]() |
Edizione | XI |
Organizzatore | FINA |
Date | 21 luglio - 2 agosto |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | Fase a gironi, eliminaz. diretta |
Impianto/i | Piscinas Bernat Picornell |
Risultati | |
![]() |
![]() (1º titolo) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cronologia della competizione | |
Le gare del torneo si sono svolte nell'impianto della Piscine Bernat Picornell.
Hanno partecipato alla rassegna sedici squadre nazionali.
Formula
modificaCome per il torneo maschile, anche in quello femminile è stata adottata una nuova formula. Tutte le squadre partecipanti, dopo una fase preliminare a gironi, si sono qualificate per la fase a eliminazione diretta. Gli incroci degli ottavi hanno visto le prime classificate contro le quarte e le seconde contro le terze[1].
Fase preliminare
modificaGironi
modificaIl sorteggio dei gironi preliminari è stato effettuato insieme a quello del torneo maschile alle 12:00 del 24 febbraio 2013, a Barcellona, presso la sede dell'emittente statale TVE. Le sedici partecipanti erano suddivise nelle seguenti quattro fasce[2]:
|
L'esito del sorteggio è stato il seguente[3][4]:
|
Gruppo A
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Russia | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 41 | 24 | +17 |
2. | Spagna | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 40 | 23 | +17 |
3. | Paesi Bassi | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 54 | 29 | +25 |
4. | Uzbekistan | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 13 | 72 | -59 |
# gara | Data[5] | Ora[6] | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | 21 luglio | 09:30 | Russia | 22-6 | Uzbekistan |
8 | 21 luglio | 21:30 | Spagna | 14-12 | Paesi Bassi |
15 | 23 luglio | 20:10 | Uzbekistan | 3-30 | Paesi Bassi |
16 | 23 luglio | 21:30 | Spagna | 6-7 | Russia |
21 | 25 luglio | 17:30 | Russia | 12-12 | Paesi Bassi |
24 | 25 luglio | 21:30 | Spagna | 20-4 | Uzbekistan |
Gruppo B
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Australia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 45 | 10 | +35 |
2. | Cina | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 35 | 21 | +14 |
3. | Nuova Zelanda | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 22 | 35 | -13 |
4. | Sudafrica | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 10 | 46 | -36 |
# gara | Data[5] | Ora[6] | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
2 | 21 luglio | 10:50 | Australia | 15-4 | Nuova Zelanda |
3 | 21 luglio | 12:10 | Cina | 17-2 | Sudafrica |
9 | 23 luglio | 09:30 | Sudafrica | 7-13 | Nuova Zelanda |
10 | 23 luglio | 10:50 | Australia | 14-5 | Cina |
22 | 25 luglio | 18:50 | Australia | 16-1 | Sudafrica |
23 | 25 luglio | 20:10 | Cina | 13-5 | Nuova Zelanda |
Gruppo C
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stati Uniti | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 38 | 20 | +18 |
2. | Canada | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 30 | 27 | +3 |
3. | Grecia | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 29 | 27 | +2 |
4. | Gran Bretagna | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 20 | 43 | -23 |
# gara | Data[5] | Ora[6] | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
4 | 21 luglio | 13:30 | Stati Uniti | 12-8 | Grecia |
5 | 21 luglio | 17:30 | Canada | 14-9 | Gran Bretagna |
11 | 23 luglio | 12:10 | Gran Bretagna | 7-13 | Grecia |
12 | 23 luglio | 13:30 | Stati Uniti | 10-8 | Canada |
17 | 25 luglio | 09:30 | Stati Uniti | 16-4 | Gran Bretagna |
18 | 25 luglio | 10:50 | Canada | 8-8 | Grecia |
Gruppo D
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ungheria | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 48 | 17 | +31 |
2. | Italia | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 26 | 22 | +4 |
3. | Kazakistan | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 23 | 32 | -9 |
4. | Brasile | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 16 | 42 | -26 |
# gara | Data[5] | Ora[6] | Gara | ||
---|---|---|---|---|---|
6 | 21 luglio | 18:50 | Ungheria | 20-6 | Brasile |
7 | 21 luglio | 20:10 | Italia | 9-7 | Kazakistan |
13 | 23 luglio | 17:30 | Kazakistan | 9-5 | Brasile |
14 | 23 luglio | 18:50 | Ungheria | 10-4 | Italia |
19 | 25 luglio | 12:10 | Ungheria | 18-7 | Kazakistan |
20 | 25 luglio | 13:30 | Italia | 13-5 | Brasile |
Fase finale
modificaTabellone principale
modificaOttavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
27 luglio 2013 - 09:30 | ||||||||||||||
A1 Russia | 22 | |||||||||||||
29 luglio 2013 - 15:30 | ||||||||||||||
B4 Sudafrica | 3 | |||||||||||||
Russia | 17 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 18:50 | ||||||||||||||
Canada | 9 | |||||||||||||
C2 Canada | 14 | |||||||||||||
31 luglio 2013 - 20:15 | ||||||||||||||
D3 Kazakistan | 8 | |||||||||||||
Russia | 6 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 10:50 | ||||||||||||||
Australia | 9 | |||||||||||||
B1 Australia | 25 | |||||||||||||
29 luglio 2013 - 17:00 | ||||||||||||||
A4 Uzbekistan | 2 | |||||||||||||
Australia | 9 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 21:30 | ||||||||||||||
Grecia | 5 | |||||||||||||
D2 Italia | 12 | |||||||||||||
2 agosto 2013 - 22:15 | ||||||||||||||
C3 Grecia (rig.) | 13 | |||||||||||||
Australia | 6 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 12:10 | ||||||||||||||
Spagna | 8 | |||||||||||||
B2 Cina | 10 | |||||||||||||
29 luglio 2013 - 20:15 | ||||||||||||||
A3 Paesi Bassi | 11 | |||||||||||||
Paesi Bassi | 7 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 20:10 | ||||||||||||||
Ungheria | 11 | |||||||||||||
D1 Ungheria | 14 | |||||||||||||
31 luglio 2013 - 21:45 | ||||||||||||||
C4 Gran Bretagna | 5 | |||||||||||||
Ungheria | 12 | |||||||||||||
27 luglio 2013 - 13:30 | ||||||||||||||
Spagna | 13 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
A2 Spagna | 18 | |||||||||||||
29 luglio 2013 - 21:45 | 2 agosto 2013 - 16:30 | |||||||||||||
B3 Nuova Zelanda | 6 | |||||||||||||
Spagna | 9 | Russia | 8 | |||||||||||
27 luglio 2013 - 17:30 | ||||||||||||||
Stati Uniti | 6 | Ungheria | 10 | |||||||||||
C1 Stati Uniti | 14 | |||||||||||||
D4 Brasile | 3 | |||||||||||||
Ottavi di finale
modificaBarcellona 27 luglio 2013, ore 9:30 | Russia | 22 – 3 (5–0; 7–2; 6–1; 4–0) referto | Sudafrica | Piscine Bernat Picornell (100 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 10:50 | Australia | 25 – 2 (6–0; 5–1; 5–1; 9–0) referto | Uzbekistan | Piscine Bernat Picornell (100 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 12:10 | Cina | 10 – 11 (2–2; 2–4; 3–2; 3–3) referto | Paesi Bassi | Piscine Bernat Picornell (300 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 13:30 | Spagna | 18 – 6 (5–1; 4–2; 3–2; 6–1) referto | Nuova Zelanda | Piscine Bernat Picornell (450 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 17:30 | Stati Uniti | 14 – 3 (3–0; 7–1; 2–2; 2–0) referto | Brasile | Piscine Bernat Picornell (400 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 18:50 | Canada | 14 – 8 (4–2; 5–1; 3–3; 2–2) referto | Kazakistan | Piscine Bernat Picornell (300 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 20:10 | Ungheria | 14 – 5 (4–2; 4–2; 2–0; 4–1) referto | Gran Bretagna | Piscine Bernat Picornell (450 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 luglio 2013, ore 21:30 | Italia | 12 – 13 (d.t.s.) (2–2; 2–3; 1–2; 4–2 TS: 1–1; 0–0 rig: 2–3) referto | Grecia | Piscine Bernat Picornell (400 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finale
modificaBarcellona 29 luglio 2013, ore 15:30 | Russia | 17 – 9 (5-2; 3-1; 4-4; 5-2) referto | Canada | Piscine Bernat Picornell (560 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 29 luglio 2013, ore 17:00 | Australia | 9 – 5 (3:1; 1:1; 2:2; 3:1) referto | Grecia | Piscine Bernat Picornell (500 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 29 luglio 2013, ore 20:15 | Paesi Bassi | 7 – 11 (1-5; 0-2; 3-2; 3-2) referto | Ungheria | Piscine Bernat Picornell (1800 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 29 luglio 2013, ore 21:45 | Spagna | 9 – 6 (4-2; 1-2; 1-1; 3-1) referto | Stati Uniti | Piscine Bernat Picornell (3300 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
modificaBarcellona 31 luglio 2013, ore 20:15 | Russia | 6 – 9 (2-1; 1-3; 1-2; 2-3) referto | Australia | Piscine Bernat Picornell (2200 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 31 luglio 2013, ore 21:45 | Ungheria | 12 – 13 (5-5; 4-4; 3-2; 0-2) referto | Spagna | Piscine Bernat Picornell (3200 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º-4º posto
modificaBarcellona 2 agosto 2013, ore 16:30 | Russia | 8 – 10 (3-3; 2-2; 2-3; 1-2) referto | Ungheria | Piscine Bernat Picornell (1250 spett.)
| ||||||
|
Finale
modificaBarcellona 2 agosto 2013, ore 22:15 | Australia | 6 – 8 (1-2; 2-3; 1-1; 2-2) referto | Spagna | Piscine Bernat Picornell (4500 spett.)
| ||||||
|
Tabellone 5º-8º posto
modifica5º-8º posto | Incontro per il quinto posto | ||||||||
Canada | 8 | ||||||||
Grecia | 12 | ||||||||
Grecia | 12 | ||||||||
Stati Uniti | 15 | ||||||||
Stati Uniti | 12 | ||||||||
Paesi Bassi | 11 | Incontro per il settimo posto | |||||||
Canada | 9 | ||||||||
Paesi Bassi | 12 |
Semifinali
modificaBarcellona 31 luglio 2013, ore 15:30 | Canada | 8 – 12 (1-5; 3-1; 1-5; 3-1) referto | Grecia | Piscine Bernat Picornell (400 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 31 luglio 2013, ore 17:00 | Stati Uniti | 12 – 11 (2-2; 4-3; 3-2; 3-4) referto | Paesi Bassi | Piscine Bernat Picornell (400 spett.)
| ||||||
|
Finale 7º-8º posto
modificaBarcellona 2 agosto 2013, ore 15:00 | Canada | 9 – 12 (1-5; 2-3; 4-3; 2-1) referto | Paesi Bassi | Piscine Bernat Picornell (300 spett.)
| ||||||
|
Finale 5º-6º posto
modificaBarcellona 2 agosto 2013, ore 20:45 | Grecia | 12 – 15 (d.t.s.) (4-4; 1-2; 1-3; 4-1; TS: 1-0; 0-1 rig: 1-4) referto | Stati Uniti | Piscine Bernat Picornell (4400 spett.)
| ||||||
|
Classifica finale
modificaPos. | Squadra |
---|---|
Spagna | |
Australia | |
Ungheria | |
4 | Russia |
5 | Stati Uniti |
6 | Grecia |
7 | Paesi Bassi |
8 | Canada |
9 | Cina |
10 | Italia |
11 | Kazakistan |
12 | Nuova Zelanda |
13 | Regno Unito |
14 | Brasile |
15 | Sudafrica |
16 | Uzbekistan |
Note
modifica- ^ (EN) By-Laws: World Championship Tournament - Men, su Fina.org, 18 giugno 2010. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2010).
- ^ (EN) Wolfgang Philipps, London semi-finalists to be top-seeded in Barcelona draws, in Waterpoloworld.com, 14/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ (EN) Tim Hartog, Barcelona 2013 draw, in Waterpoloworld.com, 24/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Ecco i gironi dei mondiali, in Waterpolodevelopmentworld.com, 24/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013.
- ^ a b c d (EN) Fina.org BCN2013 - Water Polo - Women's Schedule Archiviato il 5 luglio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 25 febbraio 2013.
- ^ a b c d Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+1).
Collegamenti esterni
modifica- (CA, EN, ES) Sito ufficiale della manifestazione, su bcn2013.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
- (EN) Sito ufficiale della FINA, su fina.org. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).