Palmarès dell'Amatori Wasken Lodi
L'Amatori Wasken Lodi nella sua storia si è aggiudicato quattro scudetti (1980-1981, 2016-2017, 2017-2018 e 2020-2021) nonché quattro Coppe Italia, due Supercoppe e una Coppa di Lega; a livello europeo ha conquistato una Coppa CERS (1986-1987) e una Coppa delle Coppe (1993-1994), disputando nel complesso sette finali di coppa e diventando l'unica squadra italiana ad aver raggiunto l'atto conclusivo di ciascuna delle quattro maggiori competizioni continentali per club[1][2].
Competizioni ufficiali
modifica13 trofei
Competizioni nazionali
modifica11 trofei
Titolo | Anno/i | 2ª class. / Finalista play-off scudetto |
---|---|---|
Campionato italiano: 4 | 1980-1981, 2016-2017, 2017-2018, 2020-2021 | 1979-1980, 1982-1983, 1992-1993, 2015-2016, 2021-2022 |
Coppa Italia: 4 | 1978, 2011-2012, 2015-2016, 2020-2021 | 1986-1987, 1992-1993, 1995-1996, 2007-2008, 2022-2023 |
Supercoppa italiana: 2 | 2016, 2018 | 2008, 2012, 2017, 2021, 2023 |
Coppa di Lega: 1 | 2009-2010 |
Competizioni internazionali
modifica2 trofei
Titolo | Anno/i | Finalista |
---|---|---|
Coppa delle Coppe: 1 | 1993-1994 | 1987-1988, 1994-1995, 1995-1996 |
Coppa CERS/WSE: 1 | 1986-1987 |
Altri piazzamenti
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Semifinale play-off scudetto: 1983-1984, 1985-1986, 1986-1987, 1989-1990, 1994-1995, 1995-1996, 2009-2010, 2011-2012, 2012-2013, 2018-2019, 2022-2023, 2023-2024
- Quarti di finale play-off scudetto: 1984-1985, 1988-1989, 1990-1991, 1993-1994, 2007-2008
Competizioni internazionali
modifica- Finale: 1980-1981
- Semifinale: 1978-1979
- Finale: 1994-1995
Vittorie multiple
modifica- Doppiette (Campionato e Coppa Italia): 1
- Doppiette (Campionato, Supercoppa italiana): 1
Competizioni non ufficiali
modifica- Torneo Internazionale di Lodi: 1990
- Torneo Internazionale di Pordenone: 1991
- Torneo Internazionale Etoile Montreux: 1992
Settore giovanile
modificaNote
modifica- ^ Negri e Blanchetti, Amatori tricolore 2, pp. 4-107.
- ^ Aldo Negri, Illuzzi-Verona-Malagoli: l'Amatori cala il tris giusto e si prende il primo trofeo, in Il Cittadino, 1º ottobre 2018, p. 30.
- ^ Con la denominazione di «Associazione Sportiva Roller Lodi».
- ^ Guida ai campionati 2015-2016, p. 28.
- ^ Negri e Blanchetti, Amatori tricolore 3, pp. 122-123.
Bibliografia
modifica- Guida ai campionati italiani di hockey su pista 2015-2016, Milano, Lega Nazionale Hockey, 2015, ISBN non esistente.
- Eugenio Lombardo, Le associazioni ricreative, in Ercole Ongaro (a cura di), Il Lodigiano nel Novecento. La cultura, Milano, FrancoAngeli, 2006, ISBN 978-88-464-7142-0.
- Aldo Negri e Stefano Blanchetti, Amatori tricolore 2. Il libro ufficiale dello scudetto giallorosso, Milano, Growing Consulting & Media, 2017, ISBN 978-88-942813-0-9.
- Aldo Negri e Stefano Blanchetti, Amatori tricolore 3. Momenti in giallo e rosso, Milano, Growing Consulting & Media, 2018, ISBN 978-88-942813-1-6.
- Aldo Negri e Stefano Blanchetti, Campioni oltre l'impossibile, Lodi, Editoriale Laudense, 2021, ISBN non esistente.
- Bruno Pezzini, Dizionario del dialetto lodigiano, Lodi, Editoriale Laudense, 2000, ISBN 88-85237-13-4.
- Mario Spini et al., Amatori tricolore. Speciale scudetto 1980-81, Milano, Il Provinciale, 1981, ISBN non esistente.
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su amatoriwaskenlodi.it.
- Albo d'oro dell'Amatori Lodi., su rinkhockey.net.