Panaeolus subbalteatus
specie di fungo
Panaeolus subbalteatus (Berk. & Broome) Sacc., 1887 è un fungo basidiomicete.[1]
Panaeolus subbalteatus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Sottoregno | Dikarya |
Divisione | Basidiomycota |
Sottodivisione | Agaricomycotina |
Classe | Agaricomycetes |
Sottoclasse | Agaricomycetidae |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Incertae sedis |
Genere | Panaeolus |
Specie | P. subbalteatus |
Nomenclatura binomiale | |
Panaeolus subbalteatus (Berk. & Broome) Sacc., 1887 | |
Sinonimi | |
|
Panaeolus subbalteatus Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Velo | |
Commestibilità | |
Descrizione
modificaIl corpo fruttifero è di colore ocra[2].
Distribuzione e habitat
modificaQuesto fungo è diffuso in America e Asia, nelle regioni tropicali e subtropicali.
Commestibilità
modificaContiene psilocibina e psilocina, che gli conferiscono effetti psichedelici.
Tassonomia
modificaSinonimi e binomi obsoleti
modifica- Agaricus subbalteatus Berk. & Broome, Ann. Mag. nat. Hist., Ser. 3 7: 378 (1861)
Specie simili
modificaNote
modifica- ^ (EN) Panaeolus subbalteatus, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
- ^ Ettore Bielli, Funghi. Conoscere, riconoscere e ricercare tutte le specie di funghi più diffuse, De Agostini, 2012.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Panaeolus subbalteatus
- Wikispecies contiene informazioni su Panaeolus subbalteatus