Pandalina brevirostris
specie di animali della famiglia Pandalidae
Pandalina brevirostris (Rathke, 1843) è un gamberetto della famiglia Pandalidae[1].
Pandalina brevirostris | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Caridea |
Superfamiglia | Pandaloidea |
Famiglia | Pandalidae |
Genere | Pandalina |
Specie | P. brevirostris |
Nomenclatura binomiale | |
Pandalina brevirostris (Rathke, 1843) | |
Sinonimi | |
Hippolyte thompsoni |
Distribuzione e habitat
modificaReperibile nell'oceano Atlantico fino alla Norvegia e nel Mar Mediterraneo[1], attorno ai 20-30 metri di profondità ma anche fino a 1000 metri[2]. È comune nel mare del Nord[3]. Durante la notte si avvicina alla superficie[4].
Descrizione
modificaPresenta un rostro piuttosto corto e cromatofori rossi[2], arancioni o giallastri su uno sfondo pallido. Difficilmente supera i 3,3 cm[4]. Somiglia a Pandalina profunda[4].
Biologia
modificaAlimentazione
modificaÈ onnivoro[1].
Riproduzione
modificaIl periodo riproduttivo è variabile[4] ma rimane sempre tra giugno e settembre nel mar Mediterraneo[2].
Note
modifica- ^ a b c (EN) Fransen, C. (2014), Pandalina brevirostris, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ a b c Rupert Riedl, p. 437.
- ^ J. P. H. M. Adema, F. Creutzberg, Noort van G. J, p. 11.
- ^ a b c d (EN) Pandalina brevirostris, su Marine Species Identification Portal. URL consultato il 5 luglio 2014.
Bibliografia
modifica- Rupert Riedl, Fauna e flora del Mediterraneo, Franco Muzzio editore, 1983, ISBN 978-88-7413-224-9.
- (EN) Lita Greve, Notes on the genus Pandalina in norwegian waters (Crustacea Decapoda) (PDF), in Sarsia, vol. 26, n. 1, Museum of Zoology, University of Bergen, 1967, pp. 1-6, DOI:10.1080/00364827.1967.10409569.
- (EN) J. P. H. M. Adema, F. Creutzberg, Noort van G. J, Notes on the occurrence of some poorly known decapoda (Crustacea) in the Southern North Sea (PDF), in Zool. Bidr, vol. 28, 1982, pp. 9-32.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pandalina brevirostris
Collegamenti esterni
modifica- (EN) ITIS Standard Report Page: Pandalina brevirostris, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 5 luglio 2014.
- (EN) Catalogue of Life: Pandalina brevirostris, su catalogueoflife.org. URL consultato il 5 luglio 2014.
- (EN) Pandalina brevirostris, su Antarctic Invertebrates. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- (EN) Pandalina brevirostris (Rathke, 1843), su PESI portal. URL consultato il 5 luglio 2014.