Paola Massidda
Paola Massidda (Carbonia, 29 agosto 1965) è una politica italiana, sindaca di Carbonia dal 20 giugno 2016 al 13 ottobre 2021.
Paola Massidda | |
---|---|
Sindaca di Carbonia | |
Durata mandato | 20 giugno 2016 – 13 ottobre 2021 |
Predecessore | Giuseppe Casti |
Successore | Pietro Morittu |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento 5 Stelle |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Cagliari |
Professione | Avvocato |
Biografia
modificaNata a Carbonia, Massidda si diploma nel 1984 con 45/60 al liceo classico Antonio Gramsci e si laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Cagliari nel 1991, ottenendo l'iscrizione all'Albo professionale degli avvocati nel 1998.[1]
Sindaco di Carbonia
modificaAvvicinatasi al Movimento 5 Stelle, in occasione delle elezioni amministrative del 2016, Massidda diventa la candidata ufficiale del movimento per la carica di sindaco di Carbonia. Arrivata seconda al primo turno, preceduta solo dal primo cittadino uscente Giuseppe Casti del Partito Democratico, Massidda riesce a capovolgere il risultato al ballottaggio, venendo eletta sindaca e strappando al centro-sinistra una roccaforte da 70 anni[2][3][4]. È inoltre il primo sindaco donna della storia della città sulcitana.[5] Nel 2021 ha scelto di non ricandidarsi alle elezioni comunali, [6] terminando il suo mandato dopo le votazioni del 10 e 11 ottobre dello stesso anno.
Note
modifica- ^ Comune di Carbonia - PAOLA MASSIDDA (Sindaco), su comune.carbonia.ci.it. URL consultato il 27 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2020).
- ^ Boom di Paola Massidda (M5S): è lei il nuovo sindaco di Carbonia, La Nuova Sardegna, 20 giugno 2016. URL consultato il 27 gennaio 2019.
- ^ IL RITRATTO. Paola Massidda, l’avvocato M5s conquista Carbonia: ecco la Raggi sarda, su sardiniapost.it, 20 giugno 2016. URL consultato il 27 gennaio 2019.
- ^ M5S, s’avanza la nuova nomenclatura, su l'Espresso, 24 giugno 2016. URL consultato il 3 ottobre 2020.
- ^ Carbonia, il sindaco è Paola Massidda. La candidata grillina vince con il 61,6%, Unione Sarda, 20 giugno 2016. URL consultato il 27 gennaio 2019.
- ^ Andrea Marini, Da chi sono amministrati i capoluoghi al voto? La guida per capire chi vincerà le elezioni, in Il Sole 24 ore, 3 ottobre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
Collegamenti esterni
modifica- Paola Massidda, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.