Parco regionale Delta del Po
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Con Parco regionale Delta del Po si intendono due diversi parchi regionali, uno entro i confini veneti, l'altro entro i confini emiliani, che coprono l'intero territorio nei pressi della foce del fiume Po.
- Parco interregionale Delta del Po – nome del parco che le Regioni del Veneto e dell'Emilia-Romagna avrebbero dovuto costituire congiuntamente entro il 1993 ai sensi dalla Legge Quadro sulle Aree Protette (Legge n. 394 del 1991, art. 35). Non essendo stato trovato un accordo tra le parti, sono stati costituiti i due distinti parchi regionali:
- Parco Regionale Delta del Po dell'Emilia-Romagna – esistente dal 1988, attuato praticamente nel 1996.
- Parco Regionale Veneto del Delta del Po – costituito nel 1997.