Partito Democratico Arabo
Il Partito Democratico Arabo (in ebraico מפלגה דמוקרטית ערבית?, in arabo ألحزب الديمقراطي العربي?), conosciuto anche con l'acronimo ebraico Mada (in ebraico מד"ע?), è un partito politico israeliano.
Partito Democratico Arabo | |
---|---|
(HE) מפלגה דמוקרטית ערבית (AR) ألحزب الديمقراطي العربي | |
Leader | Abdulwahab Darawshe Taleb el-Sana |
Stato | ![]() |
Fondazione | 15 febbraio 1988 |
Ideologia | Interessi degli arabi israeliani Soluzione dei due Stati[1] |
Collocazione | Centrosinistra |
Coalizione | Lista Araba Unita (1999-2012) Lista Araba (2015, 2019) |
Seggi Knesset | 0 / 120
|
Sito web | arabvoice.co.il |
Storia
modificaIl Partito Democratico Arabo nasce il 15 febbraio 1988, verso la fine dell'undicesima legislatura, quando Abdulwahab Darawshe abbandona il Partito Laburista in protesta contro le sue posizioni sulla Prima Intifada.[2] Al momento della sua fondazione, il partito era l'unica fazione interamente araba nella Knesset e la prima dalla scomparsa della Lista Araba Unita nel 1981.
Nelle elezioni del 1988 il partito ottiene l'1.2% dei voti e riesce ad eleggere Darawshe.
Nelle elezioni del 1992 ottiene 2 seggi e, insieme ad Hadash, dà appoggio esterno al governo guidato da Yitzhak Rabin.[2]
Alle elezioni del 1996 il partito si presenta in alleanza con la Lista Araba Unita con il nome di Mada-Ra'am. Al gruppo parlamentare si aggiunge Balad, che si era presentato in lista con Hadash.
Dal 1999 il partito diventa una fazione della Lista Araba Unita, fino a quando nel dicembre 2012 Taleb el-Sana rompe l'alleanza.
In occasione delle elezioni del 2015 crea la Lista Araba, un'alleanza con il Partito Nazionale Arabo, che ottiene solo lo 0.11% dei voti.
Nel 2021, in vista delle elezioni di marzo, Mohammad Darawshe, nipote di Abdulwahab Darawshe, fonda il partito Ma'an - Insieme per una nuova era.[3] Il 16 marzo, tuttavia, la lista si ritira dalla corsa elettorale e annuncia l'adesione alla Lista Comune.[4]
Risultati elettorali
modificaElezioni | Voti | % | Seggi | +/- |
---|---|---|---|---|
1988 | 27.012 | 1.18 | 1 / 120
|
|
1992 | 40.788 | 1.56 | 2 / 120
|
1 |
1996 | In Mada-Ra'am | 2 / 120
|
||
1999 | In Ra'am | 2 / 120
|
||
2003 | In Ra'am | 1 / 120
|
1 | |
2006 | In Ra'am-Ta'al | 1 / 120
|
||
2009 | In Ra'am-Ta'al | 1 / 120
|
||
2013 | In Ra'am-Ta'al-Mada | 0 / 120
|
1 | |
2015 | Nella Lista Araba | 0 / 120
|
||
Aprile 2019 | Nella Lista Araba | 0 / 120
|
Note
modifica- ^ (EN) Israel Political Parties: Arab Democratic Party, su Jewish Virtual Library, AICE. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ a b (EN) Arab Democratic Party, su The Israel Democracy Institute. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ (EN) Dina Kraft, The Israelis, su Hadassah. URL consultato il 21 marzo 2021.
- ^ (EN) Gil Hoffman, Moderate Arab party quits election, in The Jerusalem Post, 16 marzo 2021. URL consultato il 21 marzo 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (AR) Sito ufficiale, su arabvoice.co.il (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2021).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143508867 · LCCN (EN) nr91014829 · J9U (EN, HE) 987007257104805171 |
---|