Passaporto belga
Il passaporto belga è un documento di identità rilasciato ai propri cittadini dal Regno del Belgio per i loro viaggi fuori dall'Unione europea e dallo Spazio economico europeo
Passaporto belga ![]() | |
---|---|
![]() | |
Nazione | ![]() |
Tipo | Passaporto biometrico |
Primo rilascio | 1º febbraio 2008 (Biometrico) 1º maggio 2014 (versione attuale) |
Durata validità |
|
Zona validità | ![]() |
Esenzioni dal visto | 183 paesi |
Altre versioni | |
![]() | |
Vale come prova del possesso della cittadinanza belga ed è necessario per richiedere assistenza e protezione presso le ambasciate del Belgio nel mondo.
Tipi di passaporti
modificaPassaporti standard
modificaI passaporti standard sono rilasciati per viaggi ordinari, come vacanze e viaggi d'affari. Sono bordeaux, disponibili nei formati da 35 e 60 pagine, e sono validi per 7 anni.
Passaporti speciali
modifica- I passaporti diplomatici sono rilasciati ai membri della famiglia reale belga, ai membri del governo, ai ministri di Stato e ai rappresentanti del Belgio o delle Comunità o Regioni (diplomatici, addetti economici o commerciali, il rappresentante principale di ogni Comunità o Regione).
- I passaporti di servizio sono rilasciati ai funzionari dei servizi pubblici federali, dei ministeri, dei parlamenti e dei servizi giudiziari inviati in missione ufficiale all'estero dalle autorità belghe.
- I passaporti temporanei sono rilasciati in condizioni di emergenza, se c'è un'urgenza giustificabile che richiede un viaggio immediato. Sono di colore verde scuro e validi solo per 6 mesi.
- I documenti di viaggio d'emergenza sono rilasciati dai rappresentanti diplomatici belgi all'estero quando un passaporto precedentemente rilasciato è stato perso. Hanno solo 6 pagine.
Aspetto e caratteristiche
modificaIl passaporto belga rispetta le caratteristiche dei passaporti dell'Unione europea[1].
La copertina è di colore rosso borgogna con lo stemma del Belgio al centro.
Sopra lo stemma ci sono le parole "EUROPESE UNIE" (olandese), "UNION EUROPÉENNE" (francese) e "EUROPÄISCHE UNION" (tedesco) seguite da "KONINKRIJK BELGIË" (olandese), "ROYAUME DE BELGIQUE" (francese) and "KÖNIGREICH BELGIEN"(tedesco) mentre al di sotto troviamo le parole "PASPOORT - PASSEPORT - REISEPASS" nelle tre lingue ufficiali.
Nel passaporto biometrico belga (e-passport), rilasciato dal 15 novembre 2004, compare anche l'apposito simbolo La sequenza delle lingue in copertina è olandese-francese-tedesco, francese-tedesco-olandese o tedesco-francese-olandese, a seconda della appartenenza linguistica del titolare del documento
La sequenza delle lingue in copertina è olandese-francese-tedesco, francese-tedesco-olandese o tedesco-francese-olandese, a seconda della appartenenza linguistica del titolare del documento.
- Fotografia del titolare del passaporto: Larghezza: 35mm, Altezza: 45mm; Altezza testa (fino alla sommità dei capelli): 34.5mm; Distanza dalla parte superiore della foto alla parte superiore dei capelli: 3mm
- Tipo ("P" per passaporto)
- Codice paese
- Numero di serie del passaporto
- Nome del titolare del passaporto
- Nazionalità
- Data di nascita (DD. М. М. YYYY)
- Sesso (M per maschio o F per femmina)
- Luogo di nascita
- Data di emissione (DD. М.М. YYYY)
- Firma del titolare del passaporto
- Data di validità (DD. М.М. YYYY)
Validità
modificaVale cinque anni dalla data del rilascio
Amministrazione
modificaRilascio dei passaporti
modificaI passaporti belgi sono rilasciati dal FPS Foreign Affairs, il ministero degli affari esteri del paese. I cittadini belgi possono richiedere un passaporto presso il comune o l'ambasciata dove sono legalmente registrati, che a sua volta procura il passaporto dal ministero.
I passaporti costano circa 93,50 euro a seconda del luogo di rilascio. È possibile fare una richiesta urgente ad un costo maggiore.
L'identificatore del passaporto è un 8 caratteri alfanumerici con la struttura AB123456; 2 alfa seguiti da 6 cifre.
Cittadinanza dell'Unione europea
modificaI cittadini belgi sono anche cittadini dell'Unione europea e quindi godono dei diritti di libera circolazione e residenza in qualsiasi altro paese dell'Unione europea, così come in altri stati dello Spazio economico europeo e in Svizzera. Il diritto alla libera circolazione è previsto dall'articolo 21 del trattato UE.[3]
Passaporti falsi
modificaSecondo la polizia belga tra il 1990 e il 2002 erano stati rubati 19.050 passaporti belgi usati poi per creare documenti di viaggio falsi[4]
Note
modifica- ^ (EN) Resolution of the Representatives of the Governments of the Member States of the European Communities, meeting within the Council of 23 June 1981, su eur-lex.europa.eu, EUR-Lex, 23 giugno 1981.
- ^ (EN) Council of the European Union - PRADO - BEL-AO-08001, su consilium.europa.eu. URL consultato il 21 luglio 2021.
- ^ The requested document does not exist. - EUR-Lex, su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 29 luglio 2021.
- ^ How to fake a passport, New York Times Magazine, February 10, 2002.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su passaporto belga