Passaporto kosovaro
Il Passaporto del Kosovo (albanese: Pasaportë e Kosovës; serbo: Pasoš Republike Kosovo) è un documento di viaggio che viene rilasciato ai cittadini della Repubblica del Kosovo per permettere loro di effettuare viaggi all'estero. Con esso si prova l'identità e la cittadinanza del Kosovo. L'autorità competente per il rilascio è il Ministero degli Affari Interni del Kosovo. Le Autorità del Kosovo hanno iniziato a rilasciare passaporti biometrici a partire dal mese di ottobre 2011.
Passaporto kosovaro ![]() | |
---|---|
![]() | |
Nazione | ![]() |
Tipo | Passaporto biometrico |
Primo rilascio | 30 luglio 2008 31 ottobre 2011 (Biometrico) |
Durata validità |
|
Zona validità | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Esenzioni dal visto | 43 paesi |
Altre versioni | |
![]() | |
Storia
modificaIl Kosovo ha proclamato l'indipendenza dalla Serbia il 17 febbraio 2008. Immediatamente dopo l'adozione della legge fondamentale dello Stato, la Costituzione, le autorità hanno iniziato a rilasciare passaporti per i cittadini della Repubblica del Kosovo. Questo è probabilmente il più importante documento emblematico perché, data la sua specificità, diventa il precursore del Kosovo indipendente nel mondo intero. Tuttavia, il Kosovo non è ancora riconosciuto come uno stato indipendente da tutte le nazioni del mondo e quindi il suo passaporto incontra ancora difficoltà nei valichi di frontiera o presso i consolati stranieri per il rilascio dei visti. La popolazione del Kosovo, nel corso degli anni ha avuto nelle mani passaporti con scritte diverse:
- Passaporto della monarchia serbo-croato-slovena nei primi anni del XX secolo.
- Passaporto jugoslavo dopo la Seconda guerra mondiale.
- Passaporto (documento di viaggio), rilasciato dalla Missione delle Nazioni Unite, l'UNMIK, negli anni 2000-2008.
- Passaporto rilasciato dallo Stato indipendente e sovrano del Kosovo dal mese di luglio 2008.
Caratteristiche
modificaIl passaporto attuale del Kosovo è biometrico. È di colore rosso borgogna stemma della Repubblica del Kosovo nella parte centrale della copertina. Le parole "Repubblica del Kosovo" e "Passaporto" sono scritte in albanese, serbo e inglese. Anche i dati personali all'interno sono redatti in queste tre lingue. Ci sono elementi di sicurezza soddisfacenti: l'impronta digitale a fianco alla pagina dei dati, microstampa olografica, la pagina di dati è laminata, ecc. Il passaporto kosovaro soddisfa buona parte delle raccomandazioni impartite dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile come: dimensioni, elementi di sicurezza, il modello, ecc. Per i cittadini sopra i 18 anni il passaporto è valido 10 anni. I passaporti kosovari vengono rilasciati in quattro varianti: passaporto ordinario, passaporto diplomatico, passaporto ufficiale e documento di viaggio.
Il documento è stato presentato a luglio 2008, ha una validità di 10 anni e rispetta gli standard di sicurezza imposti dall'Unione europea[1].
Regime dei visti per i cittadini kosovari
modificaNote
modifica- ^ Il Kosovo emette i suoi primi passaporti ufficiali, in Il Sole 24 Ore, 31 luglio 2008. URL consultato il 17 gennaio 2009.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Passaporto kosovaro
Collegamenti esterni
modifica- Portale del Governo del Kosovo, su rks-gov.net. URL consultato il 27 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2014).
- Ministria e Punëve të Brendshme të Kosovës / Ministero degli Interni del Kosovo, su mpb-ks.org. URL consultato l'11 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2009).
- Le procedure per ottenere il passaporto (alb)
- Ligji për pasaportat e Kosovës[collegamento interrotto] (alb)