Passione (brano musicale)

brano musicale napoletano

Passione è una delle canzoni napoletane più famose di tutti i tempi costituendo una struggente analisi dell'estasi e della sofferenza d'amore. È stata scritta nel 1934 da Libero Bovio (tra l'altro autore di moltissime altre canzoni napoletane di successo come Lacreme napulitane, Silenzio cantatore, Tu ca nun chiagne, ‘O Paese d'o sole, Zappatore, Chiove, Signorinella, Guapparia) e musicata da Ernesto Tagliaferri e Nicola Valente.[1]

Passione
ArtistaAA.VV.
Autore/iLibero Bovio, Ernesto Tagliaferri, Nicola Valente
GenereCanzone napoletana
Esecuzioni notevoliRoberto Murolo, Sergio Bruni, Giuseppe Di Stefano, Lina Sastri, Franco Corelli, Luciano Pavarotti, Placido Domingo
Data1934

Testo della canzone

modifica
(NA)

«Cchiù luntana me staje, cchiù vicino te sento
chi sa a cchistu momento tu a ca piense, che faje?
Tu m'he mise dint'e vvene, 'nu veleno ca è ddoce
nun me pesa 'sta croce, ca je trascino pe' tte

Te voglio, te penso, te chiammo
te veco, te sento, te sonno
è 'n'anno, ce piense ca è 'n'anno
ca 'st'uocchie nun ponno cchiù pace truvà?

E cammino e cammino, ma nun saccio a ddo' vaco
je so' sempe 'mbriaco, e nun bevo maje vino
Aggio fatto 'nu voto 'a Madonna d'a neve
si me passa 'sta freva, oro e perle Le do.»

(IT)

«Più sei lontana, più ti sento vicina
chissà in questo momento a cosa pensi, cosa fai?
Mi hai messo nelle vene un veleno che è dolce,
ma non mi pesa questa pena che sopporto per te.

Ti voglio, ti penso, ti chiamo
ti vedo, ti sento, ti sogno
è un anno, ci pensi che è un anno
che questi occhi non possono più ormai pace trovar?

E cammino e cammino, ma non so dove vado
sono sempre ubriaco, ma non bevo mai vino
Ho fatto un voto alla Madonna della neve,
se mi passa questa febbre oro e perle Le do.
»

La metrica dei versi è: - inizio - due quartine di settenari, tronco l'ultimo verso della seconda quartina; rime - a b b a; c d d è

- ritornello ripetuto in finale della canzone - 3 novenari e un dodecasillabo tronco; rime - 'f' f f à (assonanza tra mm e nn)

- motivo music. come inizio - due quartine di settenari, tronco l'ultimo verso della seconda quartina; rime - g h h g; m n n ò

Nel rispetto della metrica e delle rime, potrebbero essere queste modifiche al testo. (1) "vicino > vicina": é contrapposto a luntana ; (2) "dint'e > 'int'e" per conservare il settenario; (3) eliminato "je" per conservare il settenario; (4) "sonno>suonno" significa sogno ma anche sonno; (5)" 'nce > ce" negazione invece di affermazione; (6) "Madonna>Maronna": il napoletano può essere più o meno stretto; quindi questa, come le altre piccole varianti, sono opinabili; (7) "freva > freve" rima con neve;

- Cchiù luntana me staje / cchiu vicina(1) te siente / chi sa a cchistu mumente / tu a che pienz’ che faje //

//tu me mise 'int'e(2) vvene / nu veleno ca è ddoce / nun me pesa 'sta croce / ca (3) trascino pe' te.

- Te voglio te pienz’ te chiammo / te veco te siente te suonno (4) / è'n’anno 'nce (5) pienz ch’è 'n'anno / ca st'uocchie nun ponno chiù pace truvà.

- E cammino e cammino / ma nun saccio addò vaco / je sto semp’ ‘mbriaco / e non bevo maje vino //

// agg’ fattu nu voto / a’ Maronna(6) d'a neve / si me passa 'sta freve(7) / oro e perle Le do.


Interpretazioni

modifica

Moltissimi interpreti si sono cimentati in Passione, entrata, oltre in quello napoletano, in particolare a far parte del repertorio di molti tenori lirici. Tra gli interpreti del brano vi sono:

Note Mario Abbate

modifica
  1. ^ Ettore De Mura, Enciclopedia della canzone napoletana, Napoli, Il Torchio, 1969