Pat Barry
Patrick Joseph Barry, detto Pat (New Orleans, 7 luglio 1979), è un kickboxer ed ex artista marziale misto statunitense.
Pat Barry | |
---|---|
Barry nel 2010 | |
Nazionalità | Stati Uniti |
Altezza | 180 cm |
Peso | 104 kg |
Kickboxing | |
Specialità | K-1 |
Categoria | Pesi massimi |
Squadra | Grudge Training Center |
Carriera | |
Incontri disputati | |
Totali | 24 |
Vinti (KO) | 17 (10) |
Persi (KO) | 6 (2) |
Pareggiati | 1 |
Arti marziali miste | |
Specialità | Kickboxing |
Categoria | Pesi massimi |
Squadra | Roufusport The Academy |
Termine carriera | 28 gennaio 2014 |
Carriera | |
Soprannome | HD |
Combatte da | Arvada, Stati Uniti d'America |
Vittorie | 8 |
per knockout | 7 |
per decisione | 1 |
Sconfitte | 7 |
Noto per i suoi potenti calci, in particolare quelli bassi,[1][2] ha iniziato a praticare sanshou a livello collegiale, conquistando numerosi titoli amatoriali, prima di unirsi alla prestigiosa organizzazione giapponese K-1. Nel 2008 ha iniziato una carriera nelle arti marziali miste, arrivando a competere con risultati alternanti anche nella nota promozione UFC. A seguito del suo ritiro dalle MMA, nel 2013 ha ripreso la carriera nel kickboxing siglando un contratto con Glory.
Biografia
modificaPat Barry è nato a New Orleans, figlio di un militare statunitense di origine europea e di una casalinga afroamericana.
Dal 2012 ha una relazione con la lottatrice Rose Namajunas,[3][4][5] per la quale ha funto da allenatore in diversi suoi incontri.
Caratteristiche tecniche
modificaBarry è un lottatore che predilige il combattimento in piedi, nel quale dimostra buone abilità nel kickboxing. È divenuto noto in particolare per la potenza dei suoi calci, dei quali ha fatto il proprio marchio di fabbrica.
Carriera nelle arti marziali miste
modificaUltimate Fighting Championship
modificaNella sua dodicesima ed ultima apparizione in UFC Barry subisce un KO via ground and pound da parte dell'australiano Soa Palelei, il 7 dicembre 2013 all'evento UFC Fight Night 33.[6]
Risultati nelle arti marziali miste
modificaRisultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sconfitta | 8-7 | Soa Palelei | KO (pugni) | UFC Fight Night: Hunt vs. Bigfoot | 7 dicembre 2013 | 1 | 2:09 | Brisbane, Australia | |
Sconfitta | 8-6 | Shawn Jordan | KO tecnico (pugni) | UFC 161 | 15 giugno 2013 | 1 | 0:59 | Winnipeg, Canada |
Note
modifica- ^ Most Vicious Leg Kicks in MMA
- ^ 4 UFC Fighters with Punishing Leg Kicks
- ^ Pat Barry And Girlfriend Rose Namajunas At The 2012 World MMA Awards, su mmatko.com, 14 gennaio 2013. URL consultato l'11 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).
- ^ Interview: Rose Namajunas Discusses Thug Life, Pat Barry’s Charm, And Her Invicta FC 5 Fight This Friday, su cagepotato.com, 3 aprile 2013. URL consultato l'11 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2017).
- ^ UFC's Pat Barry Goes Nuts Over Girlfriend Rose Namajunas' Invicta FC Armbar Win, su bleacherreport.com, 8 aprile 2013. URL consultato l'11 giugno 2013.
- ^ Antonio Silva, Mark Hunt Fight to Majority Draw in UFC Fight Night 33 Main Event
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pat Barry
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su hypeordie.com.
- (EN) Pat Barry, su sherdog.com, CraveOnline Media, LLC.
- (EN) Pat Barry, su IMDb, IMDb.com.
- Profilo ufficiale su ufc.com, su ufc.com.