Patata di montagna di Cesana
La patate di montagna di Cesana è un tubero prodotto prevalentemente nel territorio del comune di Cesana Torinese[2].
Patata di montagna di Cesana | |
---|---|
Origini | |
Altri nomi | Piatlina di Cesana[1] |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Cesana Torinese (TO) |
Dettagli | |
Categoria | ortofrutticolo |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati |
Essa è coltivata in un terreno poco fertile se confrontato con quello di collina o di pianura; grazie a questa caratteristica aumentano le sue proprietà organolettiche[2][3]. La patata ha un gusto piuttosto deciso ed è adatta al consumo fresco.
Note
modifica- ^ (PDF) Ma quante belle patate... - L'Informatore Agrario Archiviato il 9 maggio 2016 in Internet Archive.
- ^ a b PATATE DI MONTAGNA DI CESANA, su Sapori del Piemonte Blog. URL consultato il October 2, 2015.
- ^ In provincia di Torino la culla della patata di montagna, su originalitaly.it. URL consultato il October 2, 2015.