Patrice Bailly-Salins
Patrice Bailly-Salins (Morez, 21 giugno 1964) è un allenatore di biathlon ed ex biatleta francese, vincitore di una Coppa del Mondo e di varie medaglie olimpiche e iridate.
Patrice Bailly-Salins | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | SC Morbier Bellefontaine EMHM Morbier | ||||||||||||||||
Termine carriera | 1998 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Biografia
modificaCarriera sciistica
modificaIn Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] il 15 dicembre 1988 ad Albertville Les Saisies (45°) e la prima vittoria, nonché primo podio, il 17 dicembre 1992 a Pokljuka. Nel 1994 si aggiudicò la coppa di cristallo.
In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (30° nella sprint, 22° nell'individuale), Lillehammer 1994 (11° nella sprint, 13° nell'individuale, 3° nella staffetta) e Nagano 1998 (7° nella staffetta), e a quattro dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Carriera da allenatore
modificaDopo il ritiro è divenuto allenatore di biathlon nei quadri della nazionale francese.
Palmarès
modificaOlimpiadi
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta[2] a Lillehammer 1994)
Mondiali
modifica- 2 medaglie:
- 1 oro (sprint[2] ad Anterselva 1995)
- 1 argento (staffetta[2] ad Anterselva 1995)
Coppa del Mondo
modifica- Vincitore della Coppa del Mondo nel 1994
- 9 podi (tutti individuali[1]), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 5 vittorie
- 3 secondi posti
- 1 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
17 dicembre 1992 | Pokljuka | Slovenia | IN |
11 dicembre 1993 | Bad Gastein | Austria | SP |
16 dicembre 1993 | Pokljuka | Slovenia | IN |
13 gennaio 1994 | Ruhpolding | Germania | IN |
26 gennaio 1995 | Ruhpolding | Germania | IN |
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
Note
modifica- ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
- ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrice Bailly-Salins
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Patrice Bailly-Salins, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Patrice Bailly-Salins, su Olympedia.
- (EN) Patrice Bailly-Salins, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Patrice Bailly-Salins, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.