Paul Chocarne-Moreau
Paul Chocarne-Moreau (Digione, 31 ottobre 1855 – Neuilly-sur-Seine, 5 maggio 1930) è stato un pittore francese.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Chocarne-Moreau_1902.jpg/220px-Chocarne-Moreau_1902.jpg)
Biografia
modificaPaul Charles Chocarne nacque a Digione in una famiglia di artisti. Suo padre era professore di pittura e suoi zii erano il Padre Bernard Chocarne e l'abate Victor Chocarne. Suoi cugini erano gli scultori Mathurin Moreau, Hippolyte Moreau e Auguste Moreau.
Paul Chocarne entrò all'École des beaux-arts di Parigi, dove fu allievo dapprima di Tony Robert-Fleury e in seguito di William Bouguereau[1]. Espose per la prima volta al "Salon des artistes français" del 1882 e da quel giorno continuò piuttosto regolarmente ad inviare al Salon i suoi lavori sotto il nome di Paul Chocarne-Moreau.
Nel 1906 fu nominato Cavaliere della Légion d'honneur.
Chocarne-Moreau si specializzò nella pittura di genere, ma con una particolarità assai personale: egli rappresenta scenette della vita parigina i cui soggetti sono quasi sempre ragazzotti burloni dell'ambiente popolare: apprendisti pasticceri, spazzacamini, chierichetti, scolari, etc. Testimone allegro del suo tempo, dipinse opere come "Sur la barricade", che espose al Salon del 1909. Molti hanno visto in lui un precursore di Norman Rockwell.
Morì a Neuilly-sur-Seine, a 75 anni.
Opere
modificaElenco parziale
- Le Pâtissier et le ramoneur, olio su tela, Digione, Museo di belle arti.
- Chacun son tour, Salon del 1899. Scena infantile con un ubriaco travestito da Pierrot.
- Mi-Carême, Salon del 1907.
Galleria d'immagini
modifica-
Il giornalino
-
I buoni amici
-
L'occasione fa l'uomo ladro
-
Il ladro astuto
-
La sorpresa
Note
modifica- ^ Base de données de l'association Fine Arts Dealers Archiviato il 12 giugno 2013 in Internet Archive..
Bibliografia
modifica- Gérald Schurr e Pierre Cabanne, Dictionnaire des petits édmaîtres de la peinture, Vol. I, « A-H », Parigi, "Les éditions de l’Amateur", 1996.
- Chantal Georgel, L’Enfant et l’Image au XIXeme, Parigi, edizioni della "Réunion des musées nationaux", 1988.
- Emmanuel Bénézit, Dictionnaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs, vol. 3, Parigi, 1999.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Chocarne-Moreau
Collegamenti esterni
modifica- « Paul Chocarne-Moreau », sul sito dell'agenzia fotografica della RMN.
- « Paul Chocarne-Moreau », su peinturesetpoesies.blog50.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7659640 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 1571 · ULAN (EN) 500058548 · BNF (FR) cb149716327 (data) |
---|