Paulo de Carvalho
cantante portoghese
Paulo de Carvalho, nato Manuel Paulo de Carvalho Costais (Lisbona, 15 maggio 1947), è un cantante portoghese.
Paulo de Carvalho | |
---|---|
Nazionalità | Portogallo |
Genere | Fado |
Periodo di attività musicale | 1965 – in attività |
Sito ufficiale | |
Ha rappresentato il Portogallo all'Eurovision Song Contest 1974 e all'Eurovision Song Contest 1977, in questa seconda occasione come membro del gruppo Os Amigos.
Una sua canzone trasmessa alla radio portoghese sul finire del giorno prima del 25 aprile 1974, Depois do Adeus[1], «era stato il segnale convenuto per gli ufficiali del movimento che dovevano prepararsi». Il messaggio che dava il via alle operazioni fu un'altra canzone, trasmessa la mattina seguente da una radio occupata dal movimento, «l'emblematica Grãndola, Villa Morena di José Afonso».[2]
Note
modifica- ^ (PT) O 25 de Abril em ondas de rádio, in RTP Ensina. URL consultato il 3 febbraio 2024.
- ^ Augusto M. Seabra, C'era una volta la rivoluzione, in Portogallo "Cinema Novo" e oltre..., Venezia, Marsilio Editori, giugno 1988, p. 127.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paulo de Carvalho
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su paulodecarvalho.pt.
- (EN) Paulo de Carvalho, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Paulo de Carvalho, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Paulo de Carvalho, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63758126 · ISNI (EN) 0000 0000 4454 8992 · Europeana agent/base/112227 · LCCN (EN) no2006022561 · GND (DE) 1233864327 |
---|