Per Grazia Ricevuta (album)
album dei Per Grazia Ricevuta del 2002
PGR o Per Grazia Ricevuta è il primo album pubblicato dal gruppo omonimo, uscito nel 2002[1][2][3].
Per Grazia Ricevuta album in studio | |
---|---|
Artista | Per Grazia Ricevuta |
Pubblicazione | 2002 |
Durata | 51:01 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Rock elettronico Musica elettronica |
Etichetta | Universal Music Italia |
Produttore | Hector Zazou |
Registrazione | |
Per Grazia Ricevuta - cronologia | |
Album precedente
-- |
La produzione è di Hector Zazou[2].
Copertina
modificaL'artwork realizzata da Michel Collet è stampata direttamente sulla custodia in plastica. Il disco contiene un booklet multimediale che si può consultare inserendo il CD in un computer[4].
Tracce
modifica- Krsna Pan Miles Davis e Coltrane – 4:06
- Tramonto d'Africa – 6:43
- Sorgente d'Asia – 5:08
- Montesole – 7:33
- Settanta – 4:43
- Ah! Le Monde – 5:07
- Blando Comando Telecomandato – 5:26
- Come Bambino – 8:17
- 11 settembre 2001 – 3:52
Formazione
modifica- Giovanni Lindo Ferretti — voce
- Ginevra Di Marco — voce
- Giorgio Canali — chitarra
- Francesco Magnelli — pianoforte elettrico Fender Rhodes, magnellofoni
- Gianni Maroccolo — basso, sintetizzatori, pianoforte elettrico Wurlitzer, chitarra acustica
- Yvo Abadi — batteria, percussioni
- Piero Pelù — voce in "Krisna Pan Miles Davis e Coltrane"
- Sophia Nelson — cori in "Tramonto d'Africa" e "Settanta"
- Bertrand Cantat — voce in "Ah! Le Monde"
- La Banda Improvvisa, diretta e arrangiata da Orio Odori — musica in "Come Bambino"[5]
Ospiti
modifica- Bertrand Cantat e * Piero Pelù - voce in "Krsna Pan Miles Davis e Coltrane"
Note
modifica- ^ "Per Grazia Ricevuta" (recensione) su Kalporz.com, su kalporz.com. URL consultato il 23 aprile 2002 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2002).
- ^ a b "Per Grazia Ricevuta" (recensione) su OndaRock, su ondarock.it. URL consultato il 4 novembre 2006.
- ^ Federico Guglielmi, Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010), in Mucchio Extra, Stemax Coop, #37 primavera 2012.
- ^ Andrea Buongiorno, « Per Grazia Ricevuta "P.G.R." (2002) », su blog.libero.it. URL consultato il 30 marzo 2012.
- ^ https://www.discogs.com/release/1748815-PGR-Per-Grazia-Ricevuta
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Per Grazia Ricevuta, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Per Grazia Ricevuta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.