Peter Koech
siepista, mezzofondista e maratoneta keniota
Peter Koech (Kilibwoni, 18 febbraio 1958) è un ex siepista, mezzofondista e maratoneta keniota, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Seul 1988 e detentore del record mondiale dei 3000 metri siepi dal 1989 al 1992.
Peter Koech | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Siepi, mezzofondo | ||||||||||||||||
Società | Washington State Cougars | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 3'35"67 (1986) | ||||||||||||||||
3000 m | 7'39"09 (1982) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'04"20 (indoor - 1984) | ||||||||||||||||
5000 m | 13'09"50 (1982) | ||||||||||||||||
10000 m | 28'07"28 (1982) | ||||||||||||||||
3000 siepi | 8'05"35 (1989) | ||||||||||||||||
Maratona | 2h18'02" (1998) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1987 | Giochi panafricani | Nairobi | 5000 m piani | Bronzo | 13'44"94 | |
1988 | Giochi olimpici | Seul | 3000 m siepi | Argento | 8'06"79 |
Altre competizioni internazionali
modifica- 1986
- 7º alla Maratona di Honolulu ( Honolulu) - 2h18'57"
- Bronzo al Gasparilla Distance Classic ( Tampa), 15 km - 43'27"
- Argento alla American Continental 10 km ( Phoenix) - 27'47"
- Oro al Miami Orange Bowl ( Miami) - 28'20"
- Argento alla Crescent City Classic ( New Orleans) - 28'25"
- 4º alla Boulder 10 km ( Boulder) - 29'27"
- Oro alla Bill Recinos Memorial Run ( Albuquerque) - 29'42"
- Argento alla Carlsbad 5000 ( Carlsbad), 5 km - 13'33"
- 1987
- Bronzo alla Cascade Run Off ( Portland), 15 km - 43'50"
- 4º alla Peachtree Road Race ( Atlanta) - 28'47"
- 1988
- Bronzo alla Grand Prix Final ( Berlino Ovest), 3000 m siepi - 8'27"09
- 21º al Gasparilla Distance Classic ( Tampa), 15 km - 45'05"
- Bronzo alla Crescent City Classic ( New Orleans) - 28'33"
- 6º alla Carlsbad 5000 ( Carlsbad), 5 km - 13'48"
- 1989
- 9º alla Boulder 10 km ( Boulder) - 30'09"
- 1990
- 31º alla Crescent City Classic ( New Orleans) - 31'16"
- 1997
- 11º alla Maratona di Venezia ( Venezia) - 2h21'26"
- 48º alla Peachtree Road Race ( Atlanta) - 32'10"
- 1998
- 21º alla Maratona di Boston ( Boston) - 2h18'02"
- 7º alla Maratona di Austin ( Austin) - 2h18'37"
- 15º alla Twin Cities Marathon ( Saint Paul) - 2h23'35"
- 12º alla Mezza maratona di Austin ( Austin) - 1h06'07"
- 12º alla Mezza maratona di Indianapolis ( Indianapolis) - 1h08'11"
- 31º alla Utica Boilermaker ( Utica), 15 km - 47'16"
- 24º alla Tulsa Run ( Tulsa), 15 km - 47'40"
- 14º alla Crescent City Classic ( New Orleans) - 29'38"
- 1999
- Bronzo alla Mezza maratona di Kansas City ( Kansas City) - 1h11'47"
- 28º alla Utica Boilermaker ( Utica), 15 km - 48'34"
- 34º alla Peachtree Road Race ( Atlanta) - 31'49"
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Peter KOECH, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Peter Koech, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Peter Koech, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Peter Koech, su Olympedia.
- (EN) Peter Koech, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Peter Koech, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Peter Koech, su more.arrs.run.