Peter Maivia
Fanene Leifi Pita Maivia, meglio conosciuto come "High Chief" Peter Maivia (Samoa Americane, 6 aprile 1937 – Hawaii, 12 giugno 1982), è stato un wrestler samoano americano.
Peter Maivia | |
---|---|
![]() | |
Nome | Fanene Leifi Pita Maivia |
Nazionalità | ![]() |
Luogo nascita | Samoa Americane 6 aprile 1937 |
Morte | Hawaii 12 giugno 1982 |
Ring name | High Chief Peter Maivia |
Debutto | 1962 |
Progetto Wrestling | |
È stato a capo della famosa famiglia Anoa'i. Era il nonno materno di Dwayne "The Rock" Johnson e fu anche il promotore per la National Wrestling Alliance nelle Hawaii.
Biografia
modificaMaivia, noto anche come l'hawaiano volante, era del lignaggio di Aliʻi Malietoa.[1] Maivia disse che i tatuaggi tribali, che coprivano il suo addome e le gambe, erano un simbolo del suo status di alto capo.[2] Secondo Billy Graham, essi vennero completati in tre giorni. Suo nipote Dwayne "The Rock" Johnson ha rivelato che sono stati fatti con la tradizionale strumentazione Samoa: un piccolo martello, un ago e inchiostro.[3]
Maivia disapprovava la relazione della figlia con Rocky Johnson perché era un lottatore professionista.[4] La coppia si sposò nonostante le obiezioni di Maivia. Suo figlio, Peter Jr, ha anche lottato nelle Hawaii e nella costa occidentale dopo il passaggio di Peter Sr., a volte sotto il nome di "Prince Peter Maivia".
Nel 2008, Maivia è stato inserito postumo nella WWE Hall of Fame da suo nipote Dwayne "The Rock" Johnson. Il premio è stato accettato a suo nome dalla figlia Ata Maivia-Johnson.
Maivia è stato considerato un "fratello di sangue" di Amituanai Anoa'i, il padre dei samoani Selvaggi Afa e Sika Anoa'i, quindi la famiglia Anoa'i considera la linea Maivia da lui in avanti come una estensione del proprio clan.
Maivia ha recitato nel quinto film di James Bond, Agente 007 - Si vive solo due volte, dove interpretava uno degli scagnozzi di Mr. Osato con cui James Bond ha una colluttazione all'interno dell'hotel di Osato, subito dopo l'uccisione di Mr. Henderson.
Nel 1981, a Maivia fu diagnosticato un cancro e morì il 12 giugno 1982.
Personaggio
modificaMosse finali
modifica- Stump Puller (Inverted Boston crab)
- Samoan drop
Manager
modificaWrestler allenati
modifica- Afa Anoa'i
- Rocky Johnson
- Billy Graham
- Peter Maivia, Jr.
Titoli e riconoscimenti
modifica- All Japan Pro-Wrestling
- 50th State Big Time Wrestling
- NWA Hawaii Heavyweight Championship (1)[5]
- NWA Hawaii Tag Team Championship (4) - con Jim Hady (1), Billy White Wolf (1), e Sam Steamboat (2)[6]
- NWA All-Star Pro Wrestling
- NWA Big Time Wrestling
- NWA Hollywood Wrestling
- NWA New Zealand
- NWA San Francisco
- Professional Wrestling Hall of Fame
- Classe del 2016[12]
- World Wrestling Entertainment
- WWE Hall of Fame (Classe del 2008)
Note
modifica- ^ Leiataua Ahching. Interconnessioni della Polinesia (p.19)
- ^ Funk, Terry. More Than Just Hardcore, p. 197
- ^ The Rock. The Rock Says...
- ^ The Rock. The Rock Says..., p. 6-7
- ^ Hawaii Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Hawaii Tag Team Title, su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Gary Will e Royal Duncan, Texas: NWA Texas Heavyweight Title [Von Erich], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, pp. 268–269, ISBN 0-9698161-5-4.
- ^ NWA Texas Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 30 marzo 2017.
- ^ NWA Americas Heavyweight Title, su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ British Empire Heavyweight Title (New Zealand), su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ AWA/NWA United States Heavyweight Title (San Francisco), su wrestling-titles.com, Wrestling Titles. URL consultato il 24 febbraio 2022.
- ^ Mike Johnson, PROFESSIONAL WRESTLING HALL OF FAME MOVING FROM UPSTATE NEW YORK TO TEXAS, su pwinsider.com, PWInsider, 20 novembre 2015. URL consultato il 20 novembre 2015.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Maivia
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Peter Maivia, su WWE.com.
- (EN) Peter Maivia, su Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) Peter Maivia / Peter Maivia (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW).
- (DE, EN) Peter Maivia, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.
- (EN) Peter Maivia, su IMDb, IMDb.com.