Phalaenopsis equestris
Phalaenopsis equestris (Schauer) Rchb.f è una orchidea epifita nativa delle Filippine e di Taiwan.[1]
Phalaenopsis equestris | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. equestris |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. equestris |
Nomenclatura binomiale | |
Phalaenopsis equestris (Schauer) Rchb.f | |
Sinonimi | |
Stauroglottis equestris |
Descrizione
modificaPhalaenopsis equestris ha uno sviluppo monopodiale. Le foglie sono lunghe, rettangolari-ellittiche di forma e misura variabile. I fiori sono di dimensione variabile e di svariate tonalità, dal bianco al rosa intenso. Solitamente sono molto duraturi e membranosi. Può produrre, durante tutto l'anno, copiose infiorescenze portate da esili steli anche ramificati sui quali possono trovare posto anche 15 fiori con un diametro di circa 25 mm l'uno.
Tassonomia
modificaSono descritte le seguenti varietà[senza fonte]:
- Phalaenopsis equestris var. alba
- Phalaenopsis equestris var. aurea
- Phalaenopsis equestris var. cyanochilus
- Phalaenopsis equestris var. leucaspis
- Phalaenopsis equestris var. leucotanthe
- Phalaenopsis equestris var. rosea
-
Phalaenopsis equestris var. aurea
-
Phalaenopsis equestris var. leucaspis
Coltivazione
modificaÈ tra le Phalaenopsis non ibride più diffuse e coltivate, grazie alla sua adattabilità e generosità nel produrre bellissime infiorescenze e keiki.
Può essere coltivata in vaso con materiale inerte e corteccia di pino oppure su pezzi di sughero o altro legno idoneo.
Note
modifica- ^ (EN) Phalaenopsis equestris, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º marzo 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phalaenopsis equestris
- Wikispecies contiene informazioni su Phalaenopsis equestris
Collegamenti esterni
modifica- OrchidPortal.net: Phalaenopsis equestris, su orchidportal.net.
- Agraria.org: Phalaenopsis, su agraria.org.
- Giardinaggio.it: Phalaenopsis, su giardinaggio.it.