Philipp Etter
politico svizzero
Philipp Etter (Menzingen, 21 dicembre 1891 – Berna, 23 dicembre 1977) è stato un politico svizzero.
Philipp Etter | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Confederazione svizzera | |
Durata mandato | 1º gennaio 1939 – 31 dicembre 1939 |
Predecessore | Johannes Baumann |
Successore | Marcel Pilet-Golaz |
Durata mandato | 1º gennaio 1942 – 31 dicembre 1942 |
Predecessore | Ernst Wetter |
Successore | Enrico Celio |
Durata mandato | 1º gennaio 1947 – 31 dicembre 1947 |
Predecessore | Karl Kobelt |
Successore | Enrico Celio |
Durata mandato | 1º gennaio 1953 – 31 dicembre 1953 |
Predecessore | Karl Kobelt |
Successore | Rodolphe Rubattel |
Consigliere federale | |
Durata mandato | 28 marzo 1934 – 31 dicembre 1959 |
Predecessore | Jean-Marie Musy |
Successore | Jean Bourgknecht |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Popolare Democratico |
Nel marzo 1934 è stato eletto nel Consiglio federale svizzero, rimanendovi fino al dicembre 1959.
Era rappresentante del Partito Popolare Democratico.
Ha ricoperto la carica di Presidente della Confederazione svizzera quattro volte (1939, 1942, 1947, 1953).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philipp Etter
Collegamenti esterni
modifica- (IT, DE, FR) Philipp Etter, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Philipp Etter, su parlament.ch, Assemblea federale.
- Philipp Etter in Storia della sicurezza sociale in Svizzera
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36943969 · ISNI (EN) 0000 0001 1933 6960 · LCCN (EN) n82056781 · GND (DE) 118531298 · BNF (FR) cb120843555 (data) |
---|