Pierre Dumont (politico)
giurista ginevrino
Pierre Étienne Louis Dumont (Ginevra, 18 luglio 1759 – Milano, 29 settembre 1829) è stato un politico, scrittore e giurista svizzero.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f9/%C3%89tienne_Dumont_%28juriste%29.jpg/220px-%C3%89tienne_Dumont_%28juriste%29.jpg)
Biografia
modificaIstitutore calvinista a Londra, nel 1789 si recò a Parigi durante la Rivoluzione francese. Qui, collaborò con Mirabeau, per il quale scrisse numerosi discorsi. Lavorò come giornalista al Courier de Provence.
Di nuovo a Ginevra dal 1791 al 1798 e in Inghilterra fino al 1814, si legò strettamente a Jeremy Bentham di cui fu collaboratore per più di vent'anni.
Ritornato nel 1814 in Svizzera, nel 1816 divenne consigliere amministrativo di Ginevra, dove fece adottare un codice penale conforme ai principî di Bentham.
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Etienne Dumont
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Etienne Dumont
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Etienne Dumont
Collegamenti esterni
modifica- Dumont, Pierre-Étienne-Louis, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Gallavresi, DUMONT, Pierre-Étienne, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (IT, DE, FR) Pierre Dumont, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Pierre-Étienne-Louis Dumont, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Pierre Dumont, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Pierre Dumont, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14869543 · ISNI (EN) 0000 0001 2121 6300 · SBN VEAV550972 · BAV 495/12005 · CERL cnp01471564 · LCCN (EN) n82012226 · GND (DE) 120127717 · BNE (ES) XX1172655 (data) · BNF (FR) cb12462495g (data) · J9U (EN, HE) 987007274319805171 |
---|