Pietro de Pino
arcivescovo cattolico italiano
Pietro de Pino (Benevento, ... – Benevento, 1360) è stato un arcivescovo cattolico italiano.
Pietro de Pino arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | |
Nato | Benevento |
Nominato vescovo | 8 luglio 1342 |
Elevato arcivescovo | 18 novembre 1350 |
Deceduto | 1360 a Benevento |
Biografia
modificaNacque da una distinta famiglia di Benevento e si laureò in diritto canonico.
Nel 1342 fu canonico di San Pietro di Ardres nella diocesi di Thérouanne, nelle Fiandre. L'8 luglio 1342 fu eletto vescovo di Forlì e il 13 maggio 1348 vescovo di Viterbo. Fu trasferito a Verona il 15 luglio 1348, rimandovi per circa un anno, fino al 27 luglio 1349. Fu promosso al vescovado di Périgueux nell'Aquitania e il 18 o 19 novembre 1350 all'arcivescovado di Benevento.[1]
Morì nel 1360.
Note
modifica- ^ Pietro de Pino (PDF), su archiviostorico.diocesiverona.it. URL consultato il 1º gennaio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Pietro de Pino (PDF), su archiviostorico.diocesiverona.it. URL consultato il 1º gennaio 2024.