Piotr Leciejewski
Piotr Leciejewski (Legnica, 23 marzo 1985) è un ex calciatore polacco, di ruolo portiere.
Piotr Leciejewski | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaGli inizi
modificaCresciuto nelle giovanili dello LSPM Zielona Góra, ha poi vestito le maglie di Polonia Słubice e Lechia Zielona Góra in III liga, all'epoca terzo livello del campionato polacco.[2] Nell'estate 2004 è stato ingaggiato dal Górnik Zabrze, in I liga.[2] A gennaio 2005 è passato al GKS Katowice con la formula del prestito, squadra per cui ha debuttato in massima divisione in data 20 aprile, schierato titolare nel 3-1 subito sul campo del Lech Poznań.[3]
Tornato al Górnik Zabrze per fine prestito, è rimasto una stagione prima di essere ceduto a titolo definitivo al Górnik Łęczna, sempre in I liga. Ha debuttato con questa casacca il 17 settembre 2006, subentrando al portiere titolare Przemysław Tytoń nel pareggio per 1-1 contro il Wisla Cracovia.[4]
Nell'estate 2007 si è accordato con il Korona Kielce, per cui non ha disputato partite di campionato. A febbraio 2008 è passato allora allo ŁKS, fino al successivo mese di aprile.
Sogndal
modificaIn vista del campionato 2008, il Sogndal ha ingaggiato Leciejewski con la formula del prestito.[5] Ha esordito nella 1. divisjon in data 6 aprile: è stato infatti titolare nel successo per 0-1 in casa del Bryne.[6] Ha contribuito al 4º posto finale della squadra e le sue prestazioni hanno convinto il Sogndal ad acquistarne il cartellino.
Leciejewski è rimasto in squadra per un triennio, facendo parte anche della squadra che al termine della 1. divisjon 2010 ha conquistato la promozione in Eliteserien. Si è congedato dal Sogndal con 79 presenze nel solo campionato.
Brann
modificaIl 6 gennaio 2011 è stato ufficializzato il suo passaggio al Brann.[7] Come compensazione, al Sogndal sono finiti i cartellini di Cato Hansen e Kenneth Udjus.[5] Ha esordito nella massima divisione norvegese in data 25 aprile, schierato titolare nella sconfitta interna per 1-3 contro il Molde, alla 5ª giornata di campionato.[8] Un dito fratturato ne ha infatti ritardato il debutto fino a quel momento.[5]
A febbraio 2012, Leciejewski ha rinnovato il contratto che lo legava al Brann fino al 31 dicembre 2015.[5] In quella stessa stagione, è stato limitato da un infortunio alla spalla che gli ha fatto saltare diverse partite.[5] In virtù delle sue prestazioni è stato nominato giocatore dell'anno dai propri tifosi.[5]
Al termine del campionato 2013 è stato nuovamente votato come giocatore dell'anno dai tifosi del Brann.[5] È stato candidato anche al titolo di miglior portiere dell'Eliteserien al premio Kniksen, col riconoscimento finito però ad Adam Larsen Kwarasey.[9][10]
A febbraio 2014 ha ulteriormente prolungato il contratto che lo legava al Brann, fino al 31 dicembre 2017.[5] La stagione della squadra è terminata con la retrocessione in 1. divisjon, a seguito del 14º posto finale e della sconfitta nelle qualificazioni all'Eliteserien contro il Mjøndalen.
Rimasto in squadra anche a seguito della retrocessione, Leciejewski è stato fuori per infortunio fino all'estate 2015.[5] Il Brann ha conquistato la promozione al termine del campionato 2015, tornando quindi in Eliteserien.
Il 24 ottobre 2016 ha ricevuto nuovamente la candidatura come miglior portiere del campionato al premio Kniksen, che stavolta si è aggiudicato.[11][12] Il 6 dicembre successivo ha prolungato il contratto con il Brann, fino al 31 dicembre 2019.[13]
Il campionato 2017 è stato l'ultimo disputato da Leciejewski in squadra. Le sue prestazioni sono state altalenanti, alternando grandi salvataggi con errori grossolani.[5] Ha subito anche un infortunio all'inguine che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per qualche partita.[5]
Zagłębie Lubin
modificaIl 12 gennaio 2018, lo Zagłębie Lubin – compagine militante in Ekstraklasa, massima divisione del campionato – ha reso noto il ritorno in patria di Leciejewski, che si è legato al nuovo club con un accordo triennale.[14]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 12 gennaio 2018.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-gen. 2004 | Polonia Słubice | 3L | ? | -? | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
gen.-giu. 2004 | Lechia Zielona Góra | 3L | ? | -? | CP | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
2004-gen. 2005 | Górnik Zabrze | 1L | 0 | 0 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
gen.-giu. 2005 | GKS Katowice | 1L | 1 | -2 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | 1+ | -2+ |
2005-2006 | Górnik Zabrze | 1L | 0 | 0 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
Totale Górnik Zabrze | 0 | 0 | ? | -? | - | - | - | - | ? | -? | |||||
2006-2007 | Górnik Łęczna | 1L | 17 | -31 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | 17+ | -31+ |
2007-feb. 2008 | Korona Kielce | 1L | 0 | 0 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
feb.-apr. 2008 | ŁKS | 1L | 0 | 0 | CP | ? | -? | - | - | - | - | - | - | ? | -? |
2008 | Sogndal | 1D | 30+2 | -36+-7 | CN | ? | -? | - | - | - | - | - | - | 32+ | -43+ |
2009 | 1D | 24+1 | -21+-3 | CN | ? | -? | - | - | - | - | - | - | 25+ | -24+ | |
2010 | 1D | 25 | -24 | CN | 3 | -5 | - | - | - | - | - | - | 28 | -29 | |
Totale Sogndal | 79+3 | -81+-10 | 3+ | -5+ | - | - | - | - | 85+ | -96+ | |||||
2011 | Brann | ES | 25 | -41 | CN | 6 | -5 | - | - | - | - | - | - | 31 | -46 |
2012 | ES | 23 | -37 | CN | 5 | -9 | - | - | - | - | - | - | 28 | -46 | |
2013 | ES | 25 | -39 | CN | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 26 | -41 | |
2014 | ES | 27 | -49 | CN | 4 | -7 | - | - | - | - | - | - | 31 | -56 | |
2015 | 1D | 14 | -10 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | -10 | |
2016 | ES | 27 | -21 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | -21 | |
2017 | ES | 25 | -28 | CN | 0 | 0 | UEL | 1[15] | 0 | SN | 1 | -2 | 27 | -30 | |
Totale Brann | 166 | -225 | 16 | -23 | 1 | 0 | 1 | -2 | 184 | -250 | |||||
gen.-giu. 2018 | Zagłębie Lubin | EK | 0 | 0 | CP | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale | 263+3 | -339+-10 | 19+ | -28 | 1 | 0 | 1 | -2 | 287+ | -379 |
Palmarès
modificaIndividuale
modificaNote
modifica- ^ 82 (-91) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
- ^ a b (PL) Piotr Leciejewski, su 90minut.pl. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ Lech Poznan - GKS Katowice, 20/apr/2005, su transfermarkt.it. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ Gornik Leczna - Wisla Cracovia, 17/set/2006, su transfermarkt.it. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k (NO) Spillerprofil: Piotr Leciejewski, su historie.brann.no, brann.no. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ (NO) Bryne 0 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 19 febbraio 2011.
- ^ (NO) Leciejewski signerte for Brann, su brann.no. URL consultato il 19 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011).
- ^ (NO) Brann 1 - 3 Molde, su altomfotball.no. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ (NO) Disse er nominert til Kniksenprisen, su toppfotball.no. URL consultato il 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
- ^ (NO) 4 av 5 Kniksenpriser til Strømsgodset, su toppfotball.no. URL consultato il 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
- ^ (NO) Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
- ^ (NO) Mike Jensen er årets spiller i Tippeligaen, su fotball.no. URL consultato il 7 novembre 2016.
- ^ (NO) PIOTR HAR SKREVET LANGTIDSKONTRAKT, su brann.no. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ (PL) Piotr Leciejewski w Zagłębiu Lubin, su zaglebie.com. URL consultato il 12 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2018).
- ^ Presenze nei turni preliminari.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piotr Leciejewski
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Piotr Leciejewski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Piotr Leciejewski, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (PL) Piotr Leciejewski, su 90minut.pl, 90minut.pl.
- (NO) Piotr Leciejewski, su Altomfotball.no, TV 2 AS.