Platone (nome)
prenome maschile
Platone è un nome proprio di persona italiano maschile[1].
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaContinua il nome greco Πλατων (Platon), basato su πλατυς (platys, "largo"), e significa quindi "dalle spalle larghe"[1][2][3][4]. È universalmente noto per essere stato portato da Platone, uno dei massimi filosofi greci antichi[2] (il cui vero nome però era Aristocle).
Onomastico
modificaL'onomastico si può festeggiare il 4 aprile in memoria di san Platone, eremita in Bitinia[4][5], oppure il 22 luglio in onore di san Platone, martire ad Ankara[4][6].
Persone
modifica- Platone, filosofo greco antico
- Platone, commediografo greco antico
- Platone, esarca bizantino
- Platone di Battria, sovrano del regno greco-battriano
- Platone Tiburtino, matematico, astronomo e traduttore italiano
Variante Platon
modifica- Platon II, monaco e teologo russo
- Platon Michajlovič Keržencev, politico, critico d'arte, diplomatico, giornalista e drammaturgo russo
- Platon Aleksandrovič Zubov, politico russo
Note
modifica- ^ a b c d Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830, p. 698.
- ^ a b c d e (EN) Plato, su Behind the Name. URL consultato il 5 giugno 2013.
- ^ a b (EN) Platonic, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 5 giugno 2013.
- ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, p. 289, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ San Platone, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 5 giugno 2013.
- ^ San Platone di Ancira, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 5 giugno 2013.