Poa fax è una pianta appartenente alla famiglia delle Poaceae, nativa degli stati australiani dell'Australia Occidentale, Australia Meridionale, Nuovo Galles del Sud e Victoria.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Poa fax
Immagine di Poa fax mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPooideae
TribùPoeae
SottotribùPoinae
GenerePoa
SpecieP. fax
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseCommelinidae
OrdineCyperales
FamigliaPoaceae
GenerePoa
SpecieP. fax
Nomenclatura binomiale
Poa fax
J.H.Willis & Court

Etimologia

modifica

Questa specie ha il nome scientifico più corto tra tutte le piante. Poa viene dal termine greco per fieno (πόα), mentre fax viene dal latino e indica la torcia, riferendosi alla sua infiorescenza densa, a forma di spiga, che ricorda una torcia con lingue di fuoco ascendenti.[2]

  1. ^ (EN) Poa fax J.H.Willis & Court, su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 18 agosto 2024.
  2. ^ J. H. Willis, J. H. Willis e A. B. Court, Changes in the nomenclature of three Victorian monocotyledons, in Muelleria: An Australian Journal of Botany, vol. 1, n. 1, 1955-12, pp. 45––45, DOI:10.5962/p.171606. URL consultato il 18 agosto 2024.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica