Polisportiva Libertas Aurora Siracusa
La Polisportiva Libertas Aurora, o più comunemente Libertas Aurora è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Siracusa.
Polisportiva Libertas Aurora Siracusa Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Siracusa |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FIPAV |
Fondazione | 1975 |
Scioglimento | 2010 |
Impianto | Pallone Tensostatico (600 posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Storia
modificaLa Polisportiva Libertas Aurora Siracusa viene fondata nel 1975 da alcuni appassionati siracusani, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo pallavolistico in città. Il sodalizio aretuseo, raggiunge l'apice del successo negli anni ottanta, dove dopo aver militato per diverse stagioni in Serie B, ottengono nel 1985 la storica promozione in Serie A2. La permanenza in seconda serie durerà per le stagioni 1985-1986[1] e stagione 1986-1987[2], subendo un lento ma inesorabile declino, che li porterà a vivacchiare negli anni a seguire in Serie C.
Cronistoria
modificaCronistoria della Polisportiva Libertas Aurora Siracusa | |
---|---|
|
Allenatori Libertas Aurora SR
Presidenti e dirigenti
modificaPresidenti è Dirigenti Libertas Aurora SR
- Armando Foti
- Francesco Abela
- Ignazio Lupo Corbino
- Luigi Midolo (Dirigente)
- Nicola Garozzo (Dirigente)
Giocatori
modificaGiocatori più rappresentativi
modificaNote
modifica- ^ Libertas Aurora stagione 1985-86, su legavolley.it. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ Libertas Aurora stagione 1986-87, su legavolley.it. URL consultato il 12 ottobre 2018.