Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul
La Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUC-RS) è un ente di istruzione superiore brasiliano, con sede a Porto Alegre nel Rio Grande do Sul.[2]
Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Porto Alegre |
Dati generali | |
Fondazione | marzo 1931 |
Tipo | università privata |
Rettore | Evilázio Teixeira[1] |
Studenti | 20 530 (2017) |
Affiliazioni | Internationale Föderation Katholischer Universitäten |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Storia
modificaLa storia dell'università è iniziata con l'arrivo in Brasile dei fratelli maristi nel 1900, nella città di Bom Princípio, nel Rio Grande do Sul.[3]
Il progetto è stato guidato dalla visione di fra Afonso e, tra gli altri, di fra Faustino João e dei docenti Elói José da Rocha, Elpídio Ferreira Paes, Salomão Pires Abrahão, Francisco Juruena, fra José Otão e Antônio César Alves.[2] Nel 1940 è stata fondata la facoltà di filosofia, scienze e lettere, seguita dalla scuola di lavoro sociale nel 1945 e dalla facoltà di giurisprudenza nel 1947.[2]
Il 1º novembre 1950 papa Pio XII, su richiesta dell'arcivescovo di Porto Alegre Alfredo Vicente Scherer, ha concesso all'università il titolo di "pontificia".[4][2]
Note
modifica- ^ (PT) Palavra do Reitor, su pucrs.br. URL consultato il 14 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2021).
- ^ a b c d (PT) História da Universidade, su www3.pucrs.br. URL consultato il 5 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
- ^ Prêmio Melhores Universidades 2016: PUC-Rio é a melhor particular, su guiadoestudante.abril.com.br.
- ^ História da Universidade, su pucrs.br.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su pucrs.br.
- Opere di Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137859022 · ISNI (EN) 0000 0001 2166 9094 · LCCN (EN) n50055219 · GND (DE) 1019227-X · BNF (FR) cb12208285g (data) · J9U (EN, HE) 987007266616605171 |
---|