Porta Genova FS (metropolitana di Milano)
Porta Genova FS è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 1983 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | piazzale Stazione Genova, Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali |
Interscambio | ![]() tram urbani autobus urbani e interurbani |
Dintorni | Darsena Naviglio Grande Zona Tortona |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Storia
modificaLa stazione venne attivata il 30 ottobre 1983 come capolinea della nuova tratta proveniente da Cadorna FN[1].
Funse da capolinea meridionale della linea 2 fino al 13 aprile 1985, quando venne attivato il prolungamento per Romolo[2].
Strutture e impianti
modificaSi tratta di una stazione sotterranea a due binari, uno per ogni senso di marcia, serviti da due banchine laterali.
La stazione è situata di fronte alla stazione di Milano Porta Genova, destinata alla dismissione da parte di RFI[3] e situata all'interno del territorio comunale di Milano. È la stazione più in prossimità del quartiere dei Navigli.
Interscambi
modificaLa stazione costituisce un interscambio con la stazione di Milano Porta Genova.
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee tranviarie urbane ed automobilistiche urbane e interurbane, gestite da ATM. Quando la fermata fu inaugurata, la linea tranviaria diretta a piazzale Negrelli venne parzialmente deviata, rendendo più agevole l'interscambio con la metropolitana. Il percorso originale, che costeggiava il Naviglio Grande fino alla Darsena, fu dismesso e abbandonato.
- Stazione ferroviaria (Milano Porta Genova)
- Fermata tram (P.ta Genova M2, linee 2, 9 e 10)
- Fermata autobus
Servizi
modificaLa stazione dispone di:
- Accessibilità per portatori di handicap
- Scale mobili
- Emettitrice automatica biglietti
- Stazione video sorvegliata
Galleria d'immagini
modifica-
I tornelli d'accesso al piano banchine
Note
modifica- ^ Alessandro Muratori, La linea 2 si allunga, in I Treni Oggi, n. 35, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, gennaio 1984, pp. 12-13, ISSN 0392-4602 .
- ^ Notizie flash, in I Treni Oggi, n. 50, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, maggio 1985, p. 6, ISSN 0392-4602 .
- ^ Accordo per la dismissione di Milano Porta Genova FS tra RFI - Comune di Milano (PDF), su ferroviedellostato.it. URL consultato il 15 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2007).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porta Genova FS
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Porta Genova FS, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gessate Cologno Nord |
Sant’Agostino | Porta Genova FS | Romolo | Piazza Abbiategrasso Assago Milanofiori Forum |