Porto di Saline Joniche
Il porto di Saline Joniche, sito nell'omonima frazione del comune di Montebello Jonico in provincia di Reggio Calabria, fu costruito con lo scopo di servire l'area industriale della Liquichimica Biosintesi, un gruppo di insediamenti industriali (tra cui la Chimica Biosintesi di Saline Joniche), realizzati negli anni '70 con i fondi del cosiddetto "Pacchetto Colombo" e praticamente mai entrati in funzione, che danno al territorio l'aspetto di un piccolo cimitero industriale.
Porto di Saline Joniche | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Montebello Jonico |
Mare | Mar Ionio |
Coordinate | 37°55′45.19″N 15°44′03.21″E |

Il 12 dicembre 2003 una mareggiata provocò il crollo della parte centrale del molo di sopraflutto, per una lunghezza di 100 m.[1] Attualmente è insabbiato a causa del gioco delle correnti, che trasportano sabbia strappata alla costa ionica, ostruendone l'imboccatura.[2]
Note
modifica- ^ Porto di Saline Joniche, su pagineazzurre.com, Pagine Azzurre on line. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
- ^ Saline Joniche (RC): il disastro infinito del porto costruito su un pantano, in Strill.it, 11 ottobre 2013. URL consultato il 6 marzo 2014.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su porto di Saline Joniche