Prefettura apostolica di Baojing
La prefettura apostolica di Baojing (in latino: Praefectura Apostolica Paokingensis) è una sede della Chiesa cattolica in Cina. Nel 1950 contava 1.649 battezzati su 4.000.000 di abitanti. La sede è vacante.
Prefettura apostolica di Baojing Praefectura Apostolica Paokingensis Chiesa latina | |
---|---|
Sede vacante | |
Presbiteri | 8, di cui 3 secolari e 5 regolari 206 battezzati per presbitero |
Religiosi | 3 donne |
Abitanti | 4.000.000 |
Battezzati | 1.649 (0,0% del totale) |
Stato | Cina |
Parrocchie | 4 |
Erezione | 9 febbraio 1938 |
Rito | romano |
Indirizzo | Catholic Mission, Baojing, Hunan, China |
Dati dall'Annuario pontificio 2002 riferiti al 1950 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Cina | |
Territorio
modificaLa prefettura apostolica comprende parte della provincia cinese di Hunan.
Sede prefettizia è la città di Baojing.
Storia
modificaLa prefettura apostolica è stata eretta il 9 febbraio[1] 1938 con la bolla Ad Christi nomen di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla prefettura apostolica di Lingling (Yongzhou). Essa è stata affidata alle cure pastorali dei Frati Minori.
Per questa sede non sono più noti vescovi dopo l'avvento al potere del Partito Comunista Cinese. In seguito al ristabilimento dei culti agli inizi degli anni ottanta e alla riformulazione delle circoscrizioni ecclesiastiche ad opera dell'Associazione patriottica cattolica cinese, l'antica prefettura apostolica, assieme a tutte le sedi cattoliche dello Hunan, sono state accorpate a formare la "diocesi di Hunan" con sede a Changsha.[2]
Cronotassi dei vescovi
modificaSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
Statistiche
modificaLa prefettura apostolica nel 1950 su una popolazione di 4.000.000 di persone contava 1.649 battezzati, corrispondenti allo 0,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 1.649 | 4.000.000 | 0,0 | 8 | 3 | 5 | 206 | 3 | 4 |
Note
modifica- ^ Datazione riportata sulla bolla di istituzione della prefettura apostolica. Catholic Hierarchy e Gcatholic riportano erroneamente la data del 3 giugno.
- ^ La prefettura apostolica di Baojing Archiviato il 4 agosto 2017 in Internet Archive. e la diocesi di Changsha Archiviato il 4 agosto 2017 in Internet Archive. sul sito Katholische Bischöfe in China.
Bibliografia
modifica- (LA) Bolla Ad Christi nomen, AAS 30 (1938), p. 325
Collegamenti esterni
modifica- Annuario pontificio del 2002 e precedenti, in (EN) David Cheney, Prefettura apostolica di Baojing, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Prefettura apostolica di Baojing, su GCatholic.org.