Premio Dachau per il Coraggio civile

(Reindirizzamento da Premio Dachau per il Coraggio)

Il Premio Dachau per il coraggio civile (in tedesco Dachau-Preis für Zivilcourage) è stato istituito dalla città di Dachau nel 2005 per celebrare il 1200º anniversario della città.

Descrizione

modifica

Con questo premio la città vuole onorare le persone "che hanno difeso i diritti delle minoranze perseguitate e discriminate con coraggio, esperienza e impegno".[1] Il premio viene consegnato ogni due anni in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani del 10 dicembre presso il Memoriale del campo di concentramento di Dachau, con lo scopo di mantenere viva l'eredità delle vittime dei campi di concentramento e dei combattenti della Resistenza contro il regime nazista, insieme alla somma di 5000 euro.[2] La giuria che nomina i vincitori è composta dalla storica Sybille Steinbacher, dal giornalista Achim Wendler e, dal 2021, dall'artista e scienziato culturale Martin Schmidl.[1]

Vincitori

modifica
  1. ^ a b (DE) Dachau-Preis für Zivilcourage, su www.dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024.
  2. ^ Auslobung des Preises für Zivilcourage (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2019).
  3. ^ Broschüre über die Preisträgerin Maria Seidenberger (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  4. ^ Broschüre über die Preisträgerin Lina Haag (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  5. ^ Broschüre über die Preisträgerin Mirijam Ohringer (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  6. ^ Helmut Zeller, Dachau: Der Retter, su sueddeutsche.de.
  7. ^ Pressemitteilung der Stadt Dachau (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2014).
  8. ^ Laudatio von Wolfgang Benz anlässlich der Verleihung 2013 (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  9. ^ Laudatio von Wolfgang Benz anlässlich der Verleihung 2015 (PDF), su dachau.de. URL consultato il 9 settembre 2024 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  10. ^ Dachau ehrt Jan-Robert von Renesse, su sueddeutsche.de.
  11. ^ Preis für Zivilcourage 2019, su mymuenchen.de.
  12. ^ Laudatio Eva Gruberová anläßlich der Verleihung 2021 (PDF), su dachau.de.
  13. ^ Preisträger*innen, su dachau.de.
  14. ^ (DE) Pussy Riot erhält Dachauer Preis für Zivilcourage - Aktuelles, su Stifterforum Dachau. URL consultato il 9 settembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica