Premio Heinz Hopf
Il Premio Heinz Hopf è un riconoscimento biennale del Politecnico federale di Zurigo per gli eminenti lavori scientifici nell'ambito della matematica pura. È intitolato in onore del matematico svizzero Heinz Hopf, professore all'ETH dal 1931 al 1965.
Il premio ammonta a 30.000 franchi svizzeri ed è erogato in occasione delle letture di Hopf all'ETH di Zurigo. Il giorno della premiazione, il vincitore tiene una lettura al Politecnuco di Zurigo.
La prima edizione del premio è stata nell'ottobre 2009.
Vincitori
modificaAnno | Nome | Istituto | Titolo delle letture |
---|---|---|---|
2009 | Robert MacPherson | Institute for Advanced Study, Princeton | How nature tiles space |
2011 | Michael Rapoport | Università di Bonn | How geometry meets arithmetic |
2013 | Yakov Eliashberg Helmut Hofer |
Stanford University | From dynamical systems to geometry and back |
2015 | Claire Voisin | Università Pierre e Marie Curie | Diagonals in algebraic geometry |
2017 | Richard Schoen | Stanford University | How curvature shapes space |
2019 | Ehud Hrushovski | Università di Oxford | Logic and geometry: the model theory of finite fields and difference fields |
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Heinz Hopf Prize and Lectures, su math.ethz.ch (archiviato il 6 settembre 2015).