Presidenti della Valle d'Aosta
lista di un progetto Wikimedia
Il presidente della Valle d'Aosta (in francese président de la Vallée d'Aoste) è il capo del governo della Valle d'Aosta.
Presidente della Giunta regionale della Valle d'Aosta | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Tipo | Presidente della giunta regionale |
In carica | Renzo Testolin (Union Valdôtaine) |
Operativo dal | 1949 |
Ultima elezione | 2020 |
Durata mandato | indeterminata |
Sede | Aosta |
Indirizzo | Piazza Albert Deffeyes, 1 11100 Aosta |
Sito web | Sito Regione Valle d'Aosta |

Elenco
modificaNel 1946 venne nominato dal CLN il primo provvisorio Consiglio della Valle, composto da 5 membri di cui uno assessore per ciascuno dei 5 partiti. La presidenza fu affidata al Partito d'Azione, dapprima con Federico Chabod[1] e poi con Severino Caveri.[2] Trasformata la Circoscrizione autonoma in Regione autonoma in seguito alla proclamazione della Costituzione, vennero organizzate regolari elezioni.
I presidenti della Valle d'Aosta susseguitisi dal 1949 ad oggi sono i seguenti[3]:
Nº | Presidente (Nascita-Morte) |
Partito | Coalizione | Mandato | Leg. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||
1 | Severino Caveri (1908-1977) |
Union Valdôtaine | UV-DC | 21 maggio 1949 | 8 luglio 1954 | I (1949) | |||
8 luglio 1954 [4] |
8 dicembre 1954 | ||||||||
2 | Vittorino Bondaz (1905-1997) |
Democrazia Cristiana | Centrismo DC-PSDI-PLI |
9 dicembre 1954 | 16 giugno 1959 | II (1954) | |||
3 | Oreste Marcoz (1905-1972) |
Union Valdôtaine | Frontismo UV-PCI-PSI |
17 giugno 1959 | 24 novembre 1963 | III (1959) | |||
– | Severino Caveri (1908-1977) |
Union Valdôtaine | 26 novembre 1963 | 30 maggio 1966 | IV (1963) | ||||
4 | Cesare Bionaz (1912-1969) |
Democrazia Cristiana | Centro-sinistra "organico" DC-PSI-PSDI-RIV |
31 maggio 1966 | 20 maggio 1968 | ||||
11 giugno 1968 | 1º luglio 1969 | V (1968) | |||||||
5 | Mauro Bordon (1914-1995) |
Democrazia Cristiana | Centro-sinistra "organico" DC-PSI-PSDI |
18 settembre 1969 | 7 aprile 1970 | ||||
6 | Cesare Dujany (1920-2019) |
Democratici Popolari | DPop-PSI-PSDI-RV | 15 maggio 1970 | 4 luglio 1973 | ||||
DPop-PSI-PSDI-UVP | 19 luglio 1973 | 15 novembre 1974 | VI (1973) | ||||||
7 | Mario Andrione (1932-2017) |
Union Valdôtaine | UV-PSI-PSDI-UVP-RV | 20 dicembre 1974 | 18 ottobre 1975 | ||||
UV-DC-PSI-PSDI-UVP-RV | 18 ottobre 1975 | 18 luglio 1978 | |||||||
UV-DC-DPop-PSI-PSDI-UVP-PRI | 19 luglio 1978 | 20 luglio 1983 | VII (1978) | ||||||
UV-DC-ADP-PRI | 21 luglio 1983 | 4 gennaio 1984 | VIII (1983) | ||||||
8 | Augusto Rollandin (1949-2024) |
Union Valdôtaine | 4 gennaio 1984 | 18 luglio 1984 | |||||
18 luglio 1984 | 26 luglio 1988 | ||||||||
UV-DC-ADP-PSI-PRI | 27 luglio 1988 | 25 giugno 1990 | IX (1988) | ||||||
9 | Giovanni Bondaz (1936) |
Democrazia Cristiana | DC-ADP-PSI-PRI-UAP | 25 giugno 1990 | 3 giugno 1992 | ||||
10 | Ilario Lanivi (1939) |
Autonomisti Democratici Progressisti | UV-PDS-ADP-PSI-PRI | 10 giugno 1992 | 29 giugno 1993 | ||||
11 | Dino Viérin (1948) |
Union Valdôtaine | UV-PDS-FdV-PSI (con ADP e PRI nel 1994-1998) |
30 giugno 1993 | 29 giugno 1998 | X (1993) | |||
UV-DS-FA (con SA nel 2001-2002) |
30 giugno 1998 | 18 dicembre 2002 | XI (1998) | ||||||
12 | Roberto Louvin (1960) |
Union Valdôtaine | UV-DS-FA-SA | 18 dicembre 2002 | 7 luglio 2003 | ||||
13 | Carlo Perrin (1946) |
Union Valdôtaine | UV-DS | 8 luglio 2003 | 4 luglio 2005 | XII (2003) | |||
14 | Luciano Caveri (1958) |
Union Valdôtaine | 4 luglio 2005 | 22 febbraio 2006 | |||||
Vallée d'Aoste (UV-SA-FA) |
22 febbraio 2006 | 30 giugno 2008 | |||||||
– | Augusto Rollandin (1949-2024) |
Union Valdôtaine | 1º luglio 2008 | 30 giugno 2013[5] | XIII (2008) | ||||
Vallée d'Aoste (UV-SA) |
8 luglio 2013 | 10 giugno 2014 | XIV (2013) | ||||||
UV-SA (con PD nel 2015-2016; con UVP nel 2016-2017) |
10 giugno 2014 | 10 marzo 2017[6] | |||||||
15 | Pierluigi Marquis (1964) |
Stella Alpina | SA-UVP-ALPE-PNV | 10 marzo 2017[7] | 11 ottobre 2017[8] | ||||
16 | Laurent Viérin (1975) |
Union Valdôtaine Progressiste | Vallée d'Aoste (UV-UVP-PD-EPAV) |
11 ottobre 2017 | 27 giugno 2018 | ||||
17 | Nicoletta Spelgatti (1971) |
Lega Nord | Lega-SA-ALPE-MOUV'-Misto | 27 giugno 2018 | 10 dicembre 2018 | XV (2018) | |||
18 | Antonio Fosson (1951) |
Pour Notre Vallée | UV-UVP-SA-ALPE | 10 dicembre 2018 | 16 dicembre 2019 | ||||
– | Renzo Testolin (1968) Vicepresidente f.f. |
Union Valdôtaine | 16 dicembre 2019 | 21 ottobre 2020 | |||||
19 | Erik Lavévaz (1980) |
Union Valdôtaine | UV-PD-AV-SA-VDAU (con RC e AD-GA nel 2020-2021) |
21 ottobre 2020 | 25 gennaio 2023 | XVI (2020) | |||
– | Luigi Bertschy (1965) Vicepresidente f.f. |
Alliance Valdôtaine | 25 gennaio 2023 | 1º marzo 2023 | |||||
20 | Renzo Testolin (1968) |
Union Valdôtaine | UV-PD-AV-SA-VDAU-Pl'A | 2 marzo 2023 | in carica |
Linea temporale
modifica
Note
modifica- ^ 10 gennaio – 24 ottobre 1946.
- ^ 24 ottobre 1946 – 20 maggio 1949.
- ^ Archivio consiglieri Valle d'Aosta., in www.consiglio.regione.vda.it.
- ^ La DC passa all’appoggio esterno.
- ^ In prorogatio dall'1/7/2013 all'8/7/2013.
- ^ Dal 22/4/2014 al 10/6/2014 la Giunta opera in ordinaria amministrazione dopo le dimissioni degli Assessori. Il 10/6/2014 entra in carica il nuovo Governo Rollandin.
- ^ Entra in carica il 10 marzo 2017 in seguito all'approvazione di una mozione di sfiducia alla Giunta Rollandin da parte del Consiglio Regionale.
- ^ Si dimette in seguito ad un avviso di garanzia.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti della Valle d'Aosta