Presidenza di Surat
(Reindirizzamento da Presidenza occidentale)
La Presidenza di Surat (in inglese: Presidency of Surat) era una Agenzia dell'India della Compagnia britannica delle Indie orientali.
Presidenza di Surat Presidenza dell'India della Compagnia britannica delle Indie orientali | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Surat Presidency | ||||
Capoluogo | Surat | ||||
Dipendente da | Compagnia britannica delle Indie orientali | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | presidenza | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1612 | ||||
Fine | 1687 | ||||
Causa | Unione alla Presidenza di Madras | ||||
|
La presidenza venne fondata come fondaco della Compagnia britannica delle Indie orientali nella parte occidentale del porto indiano di Surat e terminò con lo spostamento della sede della presidenza a Bombay e poi con l'unione definitiva alla nuova presidenza di Madras. Al suo picco massimo, la presidenza includeva tutte le fabbriche della costa occidentale dell'India, compresi i punti commerciali di Ahmadabad, Balasore (1655-84), Bombay (1665-87), Hughly (1655-84). Dal 1655 al 1684, il presidente della presidenza di Surat esercitò anche la sua autorità su Madras.
Bibliografia
modifica- K. N. Chaudhuri, The English East India Company: The Study of an Early Joint-stock Company, Taylor & Francis, 1965, p. 46.
- James Stuart Olson, Robert Shadle (a cura di), Historical Dictionary of the British Empire, vol. 1, Greenwood Publishing Group, 1996, pp. 110-111.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Presidenza di Surat