Prigioniera di una vendetta
Prigioniera di una vendetta (in inglese: Maximum Exposure) è una miniserie TV italo-franco-spagnola[1] del 1990.
Prigioniera di una vendetta | |
---|---|
Paese | Italia, Francia, Spagna |
Anno | 1990 |
Formato | miniserie TV |
Genere | avventura, thriller |
Puntate | 4 |
Durata | 85 min. ca. ciascuno |
Lingua originale | Italiano / Francese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Jeannot Szwarc, Vittorio Sindoni |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore | Thierry Caillon |
Casa di produzione | Reteitalia, Silvio Berlusconi Communications, International Video 80, M6, Falcon Productions, TV3 - Televisió de Catalunya |
Prima visione | |
Dal | 27 agosto 1991 |
Al | 1991 |
Rete televisiva | Canale 5 |
È composta da 4 episodi, di cui i primi due episodi diretti dal regista francese Jeannot Szwarc, mentre gli ultimi due dall'italiano Vittorio Sindoni. Ogni episodio è stato girato in uno stato diverso: il primo in Portogallo, il secondo in Brasile, il terzo in Italia e il quarto in Spagna.
Per la parte italiana, la produzione venne affidata alle società Reteitalia e Silvio Berlusconi Communications. La serie venne in seguito trasmessa sulle reti Mediaset.[1]
Trama
modificaLaura è una fotografa francese sposata con Roland, medico, ed hanno un figlio. Poi Roland muore in un incidente d'auto in Africa. Dopo qualche tempo Laura viene avvicinata da uno sconosciuto che le chiede aiuto e le rivela che il marito in realtà è stato ucciso. Poi accortosi di essere seguito, le consegna un negativo e fugge per essere subito investito da un'auto. Laura dopo aver stampato la foto identifica uno degli uomini ritratti: si tratta di Santos, portoghese, armatore e intoccabile fino dai tempi della dittatura di Salazar. Laura decide di scoprire la verità sulla morte del marito e questa sua decisione la porterà in giro per il mondo e la metterà più volte in pericolo di vita.[2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Prigioniera di una vendetta, su IMDb, IMDb.com.