Priscilla Lopes-Schliep
ostacolista canadese
Priscilla Lopes-Schliep (Scarborough, 26 agosto 1982) è un'ostacolista canadese.
Priscilla Lopes-Schliep | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 163 cm | ||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
60 m | 7"23 (indoor - 2005) | ||||||||||||||||
100 m | 11"44 (2003) | ||||||||||||||||
60 hs | 7"82 (indoor - 2010) | ||||||||||||||||
100 hs | 12"49 (2009) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2009 | |||||||||||||||||
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali | Osaka | 100 m hs | Batteria | 12"94 | |
2008 | Mondiali indoor | Valencia | 60 m hs | Batteria | 8"66 | |
Giochi olimpici | Pechino | 100 m hs | Bronzo | 12"64 | ||
2009 | Mondiali | Berlino | 100 m hs | Argento | 12"54 | |
2010 | Mondiali indoor | Doha | 60 m hs | Bronzo | 7"87 |
Altre competizioni internazionali
modifica- 2010
- Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 100 m hs (22 punti)
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Priscilla Lopes-Schliep
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Priscilla SCHLIEP, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Priscilla Lopes-Schliep, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Priscilla Lopes-Schliep, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Priscilla Lopes-Schliep, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Priscilla Lopes-Schliep, su Olympedia.
- (EN) Priscilla Lopes-Schliep, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Priscilla Lopes-Schliep, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee.