Progetto:Biografie/Attività/Archivisti
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di archivisti. Le persone sono suddivise[7] per nazionalità.[8]
Belgi (2)
- Jacques Ledoux, archivista belga (Varsavia, n. 1921 - Bruxelles, † 1988)
- Alphonse Wauters, archivista e storico belga (Bruxelles, n. 1817 - Regione di Bruxelles-Capitale, † 1898)
Britannici (2)
- Hilary Jenkinson, archivista britannico (Streatham, n. 1882 - Londra, † 1961)
- Leslie Shepard, archivista, produttore cinematografico e parapsicologo britannico (Regno Unito, n. 1917 - Blackrock, † 2004)
Cechi (1)
- Lodovico Zdekauer, archivista, giurista e storico ceco (Praga, n. 1855 - Firenze, † 1924)
Francesi (6)
- Alain de Boüard, archivista, paleografo e storico francese (Coutras, n. 1882 - Fontenay-sous-Bois, † 1955)
- Henri Langlois, archivista, restauratore e critico cinematografico francese (Smirne, n. 1914 - Parigi, † 1977)
- Pierre Camille Le Moine, archivista francese (Parigi, n. 1723 - † 1800)
- Charles Samaran, archivista e storico francese (Cravencères, n. 1879 - Nogaro, † 1982)
- Auguste Vallet de Viriville, archivista e storico francese (Parigi, n. 1815 - Parigi, † 1868)
- Natalis de Wailly, archivista, bibliotecario e storico francese (Mézières, n. 1805 - Parigi, † 1886)
Italiani (60)
Portoghesi (1)
- Luiz Joaquim dos Santos Marrocos, archivista portoghese (Lisbona, n. 1781 - Rio de Janeiro, † 1838)
Spagnoli (2)
- Pròsper de Bofarull, archivista e storico spagnolo (Reus, n. 1777 - Barcellona, † 1859)
- María Moliner, archivista e bibliotecaria spagnola (Paniza, n. 1900 - Madrid, † 1981)
Statunitensi (2)
- Dave Smith, archivista e saggista statunitense (Pasadena, n. 1940 - Burbank, † 2019)
- Margaret Suckley, archivista statunitense (Rhinebeck, n. 1891 - Rhinebeck, † 1991)
Svizzeri (1)
- Giuseppe Gallizia, archivista svizzero (Ludiano, n. 1915 - Lugano, † 2007)
Tedeschi (12)
- Eduard Ausfeld, archivista e storico tedesco (Gotha, n. 1850 - Magdeburgo, † 1906)
- Johann Gustav Gottlieb Büsching, archivista e storico tedesco (Berlino, n. 1783 - Breslavia, † 1829)
- Christian Dolfen, archivista tedesco (Colonia, n. 1877 - Osnabrück, † 1961)
- Leonhard Ennen, archivista e storico tedesco (Schleiden, n. 1820 - Colonia, † 1880)
- Karlheinz Geppert, archivista tedesco (Stoccarda, n. 1955)
- Eduard von der Hellen, archivista, curatore editoriale e scrittore tedesco (Beverstedt, n. 1863 - Stoccarda, † 1927)
- Bruno Katterbach, archivista, paleografo e docente tedesco (n. 1883 - Roma, † 1931)
- Paul Fridolin Kehr, archivista, storico e diplomatista tedesco (Waltershausen, n. 1860 - Wässerndorf, † 1944)
- Ludwig Keller, archivista e storico tedesco (Fritzlar, n. 1849 - Berlino, † 1915)
- Franz Josef Mone, archivista, storico e archeologo tedesco (Mingolsheim, n. 1796 - Karlsruhe, † 1871)
- George Adalbert von Mülverstedt, archivista, filologo e numismatico tedesco (Neufahrwasser, n. 1825 - Magdeburgo, † 1914)
- Friedrich Traugott Friedemann, archivista, filologo e educatore tedesco (Stolpen, n. 1793 - Idstein, † 1853)
Note
- ^ Questa pagina di una singola attività è stata creata perché le relative voci biografiche superano le 50 unità.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ La lista è suddivisa in paragrafi per ogni nazionalità individuata. Se il numero di voci biografiche nel paragrafo supera le 50 unità, viene creata una sottopagina
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio