Progetto:Biografie/Attività/Politici/Tedeschi/H
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di politici, sono tedeschi e il loro cognome inizia con la lettera H.[7]
- Hugo Haase, politico e giurista tedesco (Allenstein, n. 1863 - Berlino, † 1919)
- Robert Habeck, politico tedesco (Lubecca, n. 1969)
- Eugen Hadamovsky, politico e giornalista tedesco (Berlino, n. 1904 - Hölkewiese, † 1945)
- Kurt Hager, politico e giornalista tedesco (Bietigheim-Bissingen, n. 1912 - Berlino, † 1998)
- Levin Adolph von Hake, politico tedesco (Diedersen, n. 1708 - Hannover, † 1771)
- Walter Hallstein, politico tedesco (Magonza, n. 1901 - Stoccarda, † 1982)
- Rebecca Harms, politica tedesca (Uelzen, n. 1956)
- Reiner Haseloff, politico tedesco (Bülzig], n. 1954)
- Gerda Hasselfeldt, politica tedesca (Straubing, n. 1950)
- Johann Philipp von Hattorf, politico tedesco (n. 1682 - † 1737)
- Paul von Hatzfeldt, politico e diplomatico tedesco (Düsseldorf, n. 1831 - Londra, † 1901)
- Hubertus Heil, politico tedesco (Hildesheim, n. 1972)
- Julius Peter Heil, politico e imprenditore tedesco (Dusemond an der Mosel, n. 1876 - Milwaukee, † 1949)
- Gustav Heinemann, politico tedesco (Schwelm, n. 1899 - Essen, † 1976)
- Helga Heinke, politica tedesca (Naumburg, n. 1913 - Berlino, † 2004)
- Wolf-Heinrich von Helldorf, politico e poliziotto tedesco (Merseburg, n. 1896 - Berlino, † 1944)
- Fritz Hellwig, politico tedesco (Saarbrücken, n. 1912 - † 2017)
- Barbara Hendricks, politica tedesca (Kleve, n. 1952)
- Hans-Olaf Henkel, politico tedesco (Amburgo, n. 1940)
- Susanne Hennig-Wellsow, politica tedesca (Demmin, n. 1977)
- Max Henze, politico e militare tedesco (Köthen, n. 1899 - Bydgoszcz, † 1951)
- Oskar Hergt, politico e avvocato tedesco (Naumburg, n. 1869 - Gottinga, † 1967)
- Andreas Hermes, politico tedesco (Colonia, n. 1878 - Kralingen, † 1964)
- Hugo Hermes, politico tedesco (Meyenburg, n. 1837 - Sassnitz, † 1915)
- Georg von Hertling, politico tedesco (Darmstadt, n. 1843 - Ruhpolding, † 1919)
- Pierrette Herzberger-Fofana, politica tedesca (Bamako, n. 1949)
- Roman Herzog, politico e avvocato tedesco (Landshut, n. 1934 - Jagsthausen, † 2017)
- Rudolf Hess, politico e generale tedesco (Alessandria d'Egitto, n. 1894 - Berlino Ovest, † 1987)
- Heike Heubach, politica tedesca (Rottweil, n. 1979)
- Hans-Joachim Heusinger, politico tedesco orientale (Lipsia, n. 1925 - † 2019)
- Theodor Heuss, politico, giornalista e pubblicista tedesco (Brackenheim, n. 1884 - Stoccarda, † 1963)
- Dirk Hilbert, politico tedesco (Dresda, n. 1971)
- Richard Hildebrandt, politico e generale tedesco (Worms, n. 1897 - Bydgoszcz, † 1951)
- Bertram Hilgen, politico tedesco (Tann, n. 1954)
- Dirk Hillbrecht, politico tedesco (Hannover, n. 1972)
- Ursula Hirschmann, politica e antifascista tedesca (Berlino, n. 1913 - Roma, † 1991)
- Arthur Hobrecht, politico tedesco (Kobierczin, n. 1824 - Lichterfelde, † 1912)
- Max Hoelz, politico tedesco (Zeithain, n. 1889 - Nižnij Novgorod, † 1933)
- Heinz Hoffmann, politico e generale tedesco-orientale (Mannheim, n. 1910 - Strausberg, † 1985)
- Walter Hoffmann, politico tedesco (Mengeringhausen, n. 1952)
- Gunhild Hoffmeister, politica e ex mezzofondista tedesca orientale (Forst, n. 1944)
- Adolfo di Hohenlohe-Ingelfingen, politico e principe tedesco (Breslavia, n. 1797 - Koschentin, † 1873)
- Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst, politico tedesco (Rotenburg an der Fulda, n. 1819 - Ragaz, † 1901)
- Cristiano Kraft di Hohenlohe-Öhringen, politico tedesco (Öhringen, n. 1848 - Somogyszob, † 1926)
- Monika Hohlmeier, politica tedesca (Monaco di Baviera, n. 1962)
- Erich Honecker, politico tedesco (Neunkirchen, n. 1912 - Santiago del Cile, † 1994)
- Erwin Huber, politico tedesco (Reisbach, n. 1946)
- Alfred Hugenberg, politico e imprenditore tedesco (Hannover, n. 1865 - Kükenbruch, † 1951)
- Klaus Hänsch, politico tedesco (Sprottau, n. 1938)
- Björn Höcke, politico tedesco (Lünen, n. 1972)
- Adolf Hühnlein, politico e militare tedesco (Neustädtlein, n. 1881 - Monaco di Baviera, † 1942)
Note
- ^ Questa sottopagina [Politici/Tedeschi/H] è stata creata perché ci sono 51 voci biografiche nel paragrafo Tedeschi/H della attività Politici
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio