Progetto:Coordinamento/MOOC/Struttura/2.6 Discussione: come comunicare con altri utenti

In wkipedia la comunicazione è asincrona e pubblica, vale a dire che tutti i messaggi che gli utenti si rivolgono sono leggibili da tutti La interlocuzione tra utenti avviene in apposite pagine di discussione, ogni utente ne ha una e la propria pagina di discussione è facilmente raggiungibile cliccando sull’apposito link in alto a destra.

Se un utente ci lascia un messaggio nella nostra pagina di discussione riceveremo una notifica (anche via email se non abbiamo disattivato questa opzione tra le preferenze). L’icona di notifica è in alto poco distante dagli altri link e ha come icona un campanello. Tra l'icona e il nostro nome utente apparirà una scritta in evidenza "ha un nuovo messaggio". Cliccando su questo link arriviamo nella nostra pagina di discussione in cui è stato inserito il messaggio.

Per rispondere al messaggio o comunque per interloquire con un utente dobbiamo scrivergli nella sua pagina di discussione.

Le pagina di discussione degli utenti sono sempre raggiungibili cliccando sulla parte finale della firma di detto utenti oppure, altro modo, ad es. perchè il nostro interlocutore non ha firmato il suo intervento, è quello di visualizzare la cronologia della pagina (sia essa voce o discussione) e lì troviamo l’autore dell’intervento nella pagina con il link diretto alla sua pagina di discussione.

Lasciare un messaggio è semplice, basta cliccare su “aggiungi discussione”, inserire l’oggetto della comunicazione e il messaggio e quindi firmare (non dimentichiamocelo), clicchiamo su “pubblica le modifiche”. L’utente a cui è rivolto il messaggio riceverà una notifica. Nel caso di ulteriori messaggi rivolti allo stesso utente inereneti lo stesso argomento non cliccheremo su "aggiungi discussione" ma "modifica wikitesto". Lì andremo ad aggiungere il nostro messaggio e relativa firma.

La regola vuole che si discuta di questioni attinenti alle utenze e non di interesse generale in queste pagina di discussione personali, se invece l’argomento riguarda una specifica voce e può interessare in astratto molti utenti è meglio scrivere non nella pagina di discussione dell’utente ma in quella della voce, sempre raggiungibile con un click.

Note di redazione

modifica
  • parlare del PING?