Progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/English Translation studies
English Translation studies | |
---|---|
Università (sigla) | UNIPD |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | Padova |
Partecipazione | |
Corsi | 1 |
Partecipanti | 37 |
Svolgimento | |
Docenti/tutor | |
Periodo | Da 29 ottobre 2019 a gennaio 2020 |
Template per pagina utente | |
{{Utente università|UNIPD/English Translation studies}} | |
Template per pagina di discussione delle voci | |
{{Voce università|UNIPD/English Translation studies}} | |
Nell'ambito dell'insegnamento di "English Translation Studies" ovvero "Teorie e metodi della traduzione inglese" [1], anno accademico 2019-2020 tenuto dalla prof.ssa Maria Teresa Musacchio, gli studenti sono chiamati a realizzare o migliorare voci di Wikipedia su contenuti disciplinari specifici.
Cosa facciamo
modificaLaboratorio del 29 ottobre 2019
modificaDurante il laboratorio che si tiene al CLA - Centro Linguistico di Ateneo (PD) viene introdotto lo strumento di Wikipedia e le sue linee guida essenziali.
Tra gli argomenti trattati:
- Presentazione del progetto e dell'attività
- rispetto del diritto d'autore per tutti i contenuti (testi e immagini)
- 5 pilastri
- necessità di citare le fonti
- come editare una pagina di Wikipedia
- utilizzare la pagina delle prove (sandbox)
- struttura di una voce (Aiuto:Sezioni)
Tutor
modifica- Cinzia Ferranti --Cferranti (msg) (tutor interno Unipd e coordinatrice del progetto Didattica con Wikipedia)
- MarcoK (msg) (interviene in 2 seminari, a inizio corso e nella fase di finalizzazione dei contenuti)
- Maria Teresa Musacchio --MTessMusa (msg) (tutor del corso di Teorie e Metodi della traduzione inglese LCC Unipd)
- Dario Del Fante --Dariodelfante91 (msg) (tutor del progetto Didattica con Wikipedia all'interno del corso di Teorie e Metodi della traduzione inglese LCC Unipd)
Risorse e materiali per gli studenti
modificaStudenti partecipanti
modificaGli studenti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto.
Si richiede anche di scrivere sulla propria pagina utente alcune informazioni essenziali sull'attività che si intende svolgere nell'ambito del corso, aggiungendo un link alla presente pagina di progetto nella forma: {{Utente università|UNIPD/English Translation studies}}
- --Eleonora Trevisiol (msg) 15:32, 29 ott 2019 (CET)
- --A carrozzo93 (msg) 15:34, 29 ott 2019 (CET)
- --Claudiacallie (msg) 15:34, 29 ott 2019 (CET)
- --Domizianacatino (msg) 15:35, 29 ott 2019 (CET)
- --Fonica96 (msg) 15:35, 29 ott 2019 (CET)
- --Linda137 (msg) 15:36, 29 ott 2019 (CET)
- --Nurino95 (msg) 15:37, 29 ott 2019 (CET)
- --Rocio.clementejimenez (msg) 15:38, 29 ott 2019 (CET)
- --Rossana995 (msg) 15:38, 29 ott 2019 (CET)
- --SaraDarman (msg) 15:39, 29 ott 2019 (CET)
- --Monika Prysok (msg) 15:39, 29 ott 2019 (CET)
- --Melidona25 (msg) 15:40, 29 ott 2019 (CET)
- --BenedettaGhitti (msg) 15:44, 29 ott 2019 (CET)
- --Elisa.sartori.10 (msg) 16:05, 29 ott 2019 (CET)
- --Matteo Gorzegno (msg) 16:05, 29 ott 2019 (CET)
- --Beatriceca (msg) 16:06, 29 ott 2019 (CET)
- --Giulia Zanzani (msg) 16:07, 29 ott 2019 (CET)
- --Beatrice Toschi (msg) 16:08, 29 ott 2019 (CET)
- --Alicode (msg) 16:09, 29 ott 2019 (CET)
- --Annapagliarini (msg) 16:10, 29 ott 2019 (CET)
- --ValentinaBovo (msg) 16:10, 29 ott 2019 (CET)
- --Sofia Marchetti (msg) 16:11, 29 ott 2019 (CET)
- --Lillypuff (msg) 16:11, 29 ott 2019 (CET)
- --RosariaLillo (msg) 16:12, 29 ott 2019 (CET)
- --Federicapapi (msg) 16:13, 29 ott 2019 (CET)
- --Aniibro (msg) 16:14, 29 ott 2019 (CET)
- --Cecilia.salomone (msg) 16:15, 29 ott 2019 (CET)
- --Silvia.salomone (msg) 16:16, 29 ott 2019 (CET)
- --Alice.mazzatenta (msg) 16:19, 29 ott 2019 (CET)
- --Mariastarace (msg) 16:39, 29 ott 2019 (CET)
- --Marta.zanin (msg) 20:53, 29 ott 2019 (CET)
- --SaraB2406 (msg) 13:02, 31 ott 2019 (CET)
- --NovelloMarta (msg) 15:42, 2 nov 2019 (CET)
- --Giuseppe.catanzaro (msg) 23:32, 2 nov 2019 (CET)
- --Camillazanvettori (msg) 14:52, 4 nov 2019 (CET)
- --Mariachiarazanuttini (msg) 23:15, 4 nov 2019 (CET)
- --Ilarianatali10 (msg) 11:18, 17 nov 2019 (CET)
- --PaolaBenerecetti (msg) 14:48, 03 dic 2019 (CET)
- --Federica Fabiano Di Gregorio (msg) 14:55, 3 dic 2019 (CET)
- --GiadaVeltri (msg) 14:59, 3 dic 2019 (CET)
- --AliceBric (msg) 15:26, 3 dic 2019 (CET)
- --Vale1998 98 (msg) 15:01, 3 dic 2019 (CET)}
- --Mariello1 (msg) 15:21, 3 dic 2019 (CET)
- --Alessiad8 (msg) 15:37, 3 dic 2019 (CET)
- --Lillypuff97 (msg) 19:38, 8 dic 2019 (CET)
- --Noemi1997 (msg) 14:51, 10 dic 2019 (CET)
- --Martap97 (msg) 16:00, 13 dic 2019 (CET)
Attività
modificaVoci da scrivere
modificaA ognuno dei partecipanti è richiesto di contribuire direttamente ai contenuti della voce (fa fede la cronologia). Per le voci realizzate in gruppo, prima di essere pubblicati nella pagina della voce, i contenuti vengono sviluppati collettivamente nella pagina delle prove (Sandbox) di uno dei componenti del gruppo (capogruppo). I gruppi saranno costituiti da massimo 3 studenti.
A tal fine si riportano qui sotto il titolo della voce che si intende sviluppare, con i nomi degli studenti del gruppo e un link alla pagina delle prove che si intende usare (es. se il nome utente del capogruppo è Taldeitali il link alla sandbox sarà [[Utente:Taldeitali/Sandbox]]
)
Nota bene: nel caso di ampliamento di voci già esistenti, va anzitutto copiato nella sandbox il wikitesto della voce attuale: le voci vanno migliorate, ampliate e corrette, non riscritte da zero.
Modalità: Voci in inglese da creare o migliorare concordate con la docente.
Di seguito le voci i gruppi di lavoro: Esempio: # Voce scelta (ampliamento) - Sandbox: Utente:Didatticus/Sandbox - Gruppo: Didatticus (msg) e Marcok (msg)
- en:Miriam Shlesinger a Miriam Shlesinger (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:Eleonora_Trevisiol/Sandbox - Gruppo: Eleonora Trevisiol (msg), AliceBric (msg), Camillazanvettori (msg)
- en:Anton Popovic a Anton Popovič (ampliamento/riscrittura) Fatto - Sandbox: Utente:Silvia.salomone/Sandbox - Gruppo: Silvia.salomone (msg) Federicapapi (msg), Cecilia.salomone (msg)
- en:Fan translation (updated) a Traduzione amatoriale (nuova voce) Fatto Sandbox: Utente:Elisa.sartori.10/Sandbox - Gruppo: Elisa.sartori.10 Melidona25 (msg), Sofia Marchetti (msg), Elisa.sartori.10 (msg)
- en:Source text (updated) a Testo di partenza (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:GiadaVeltri/Sandbox - Gruppo: GiadaVeltri (msg), Domizianacatino (msg), Vale1998 98 (msg)
- en:Skopos theory a Teoria dello skopos (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:Alice.mazzatenta/Sandbox - Gruppo: Matteo Gorzegno (msg), Annapagliarini (msg), Mariello1 (msg), Beatrice Toschi (msg) ,Alice.mazzatenta (msg), BenedettaGhitti (msg)
- en:Medical translation a Traduzione medica (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:Linda137/Sandbox - Gruppo: Linda137 (msg), Federica Fabiano Di Gregorio (msg)
- en:Untranslatability a Intraducibilità (ampliamento/riscrittura) Fatto - Sandbox: Utente:Giulia_Zanzani/Sandbox - Gruppo: Giulia Zanzani (msg), Alicode (msg), NovelloMarta (msg), Rocio.clementejimenez (msg)
- en:Multimedia translation a Traduzione audiovisiva (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:ValentinaBovo/Sandbox - Gruppo: ValentinaBovo (msg), Monika Prysok (msg) --RosariaLillo (msg) 14:35, 10 dic 2019 (CET)
- en:Mobile translation a Traduzione digitale Fatto - Sandbox: Utente:Fonica96/Sandbox - Gruppo: Fonica96 (msg), Nurino95 (msg), Mariachiarazanuttini (msg)
- en:Translation unit a Unità di traduzione Fatto - Sandbox: Utente:Ilarianatali10/Sandbox - Gruppo: Ilarianatali10, SaraB2406, PaolaBenerecetti (msg)
- en:Martha Cheung a Martha Cheung (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:Aniibro/Sandbox - Gruppo: Aniibro (msg), SaraDarman (msg)
- en:Language interpretation a Interpretazione (linguistica) (nuova voce) - Sandbox: Utente:Lillypuff97/Sandbox - Gruppo: Lillypuff97 (msg), Mariastarace (msg), Romano Carolina (msg), Claudiacallie (msg), Noemi1997 (msg), A carrozzo93 (msg)
- en:Specialized translation a Traduzione specializzata (nuova voce) Fatto - Sandbox: Utente:Beatriceca/Sandbox - Gruppo: - Utente:Beatriceca (msg), Alessiad8, Rossana995
Approfondimenti
modificaÈ opportuno iniziare leggendo queste pagine:
- Wikipedia:Copyright (come evitare di infrangere il diritto d'autore)
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia (come scegliere gli argomenti per le voci)
- Aiuto:Come scrivere una voce
- Aiuto:Come tradurre una voce
- Aiuto:Tour guidato - come imparare a contribuire a Wikipedia, da zero (è una guida valida consigliata a tutti gli studenti, anche se non include l'uso del visual editor)
- Aiuto:Wikificare e Aiuto:Manuale di stile (per la forma corretta e le convenzioni da usare)
- Aiuto:Come cercare immagini per Wikipedia (non tutte le immagini sono ammesse!)
- Progetto:GLAM (come le istituzioni culturali possono collaborare con Wikipedia)
Domande?
modificaSe hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).