Progetto:GLAM/Biblioteche/Formazione AIB Calabria, 4 maggio 2019
Wikipedia in biblioteca: teoria e pratica di produzione del sapere libero è un corso di aggiornamento professionale organizzato dall'Associazione italiana biblioteche Sezione Calabria in programma sabato 4 maggio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, ad Arcavacata di Rende (Cosenza), presso la sala multimediale della Biblioteca "E. Tarantelli" dell'Università della Calabria.
Presentazione
modificaIl corso è tenuto da Luigi Catalani ed è rivolto principalmente a bibliotecari, operatori museali e archivisti, ma è aperto anche ad archivisti, operatori museali, insegnanti, ricercatori, studenti.
Lo scopo del corso è quello di creare una comunità composta da professionisti e operatori a vario titolo del mondo della cultura e dell'educazione, che vogliano impegnarsi per la diffusione delle politiche di accesso aperto alla conoscenza, la produzione di contenuti culturali aperti e la promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale mediante l'utilizzo delle piattaforme collaborative del sapere libero.
Il corso prevede anche brevi attività di tipo laboratoriale.
Contenuti del corso
modifica- Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni
- I progetti Wikimedia per la valorizzazione del patrimonio culturale
- L'utilizzo didattico dei progetti Wikimedia: buone pratiche con le scuole
- I cinque pilastri di Wikipedia
- Primi passi in Wikipedia: esercitazione
Programma dettagliato del corso
modifica- 4 maggio 2019, ore 10.00 – 14.00
- Wikipedia, la galassia Wikimedia e Wikimedia Italia
- Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni, il Protocollo d'intesa con AIB
- Il libro bianco Opportunities for public libraries and Wikipedia: a discussion paper.
- I progetti Wikimedia per il mondo dei beni culturali: i progetti GLAM
- Il wikipediano in residenza
- La pubblicazione delle proprie collezioni digitali: caricare un libro su Wikisource
- La valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale: cenni di legislazione, il concorso Wiki Loves Monuments e l'impatto positivo sul turismo
- Wikipedia e information literacy: il coinvolgimento delle scuole (schoolkit), degli utenti e delle associazioni del territorio
- 4 maggio 2019, ore 15.00 – 18.00
- Wikipedia: i cinque pilastri, la comunità e il consenso
- Cosa mettere su Wikipedia: i criteri di enciclopedicità, la verificabilità, l'uso delle fonti, il punto di vista neutrale
- Le licenze libere, i diritti di riutilizzo e le licenze Creative Commons
- Le immagini: Wikimedia Commons, il copyright e le categorie
- Primi passi in Wikipedia: la pagina utente, la pagina di discussione e la pagina di prova, il linguaggio di markup (wikitesto) e il Visual Editor
- La struttura di una voce: i template, le note, la bibliografia (i template "{{cita libro}}" e "{{cita web}}")
- Esercitazione. I partecipanti eseguiranno le seguenti operazioni:
- registrazione in Wikipedia
- creazione della propria pagina utente
- firma nella pagina di progetto
- attivazione di una discussione
- creazione di una pagina di prova dedicata a un monumento o un personaggio calabrese (utilizzando la documentazione che ogni partecipante dovrà portare con sé: libri, articoli)
- inserimento di note e riferimenti bibliografici
- caricamento su Commons di un’immagine fuori diritti per la documentazione del territorio (ogni partecipante dovrà portare con sé una o più fotografie scattate personalmente)
- categorizzazione di un’immagine
- inserimento dell’immagine in Wikipedia o nella propria pagina di prova
- Somministrazione di un questionario composto da otto domande a risposta multipla
Partecipanti
modifica- --Luigi Catalani (msg) 11:29, 30 apr 2019 (CEST)
- --Sonia Ambrosio (msg) 22:29, 30 apr 2019 (CEST)
- --Jacobymrn (msg) 22:52, 1 mag 2019 (CEST)
- --Anna Lisa Accurso (msg) 11:10, 02 mag 2019 (CEST)
- --Donatella Biacca (msg) 12:08, 02 mag 2019 (CEST)
- --Raiffa (msg) 13:49, 2 mag 2019 (CEST)
- --Rosadelucas (msg) 13:50, 2 mag 2019 (CEST)
- --Corradod (msg) 14:57, 2 mag 2019
- --Maria Ambrosio (msg) 09:35, 3 mag 2019 (CEST)
- --Maria Iaria (msg) 11:57, 3 mag 2019 (CEST)
- --Catliber (msg) 12:21, 3 mag 2019 (CEST)
- --Milli71 (msg) 12:27, 3 mag 2019 (CEST)
- --RaffaP (msg) 13:14, 3 mag 2019 (CEST)
- --Jorofra (msg) 16:56, 3 mag 2019 (CEST)
- --Ritanic (msg) 21:05, 3 mag 2019 (CEST)
- --Simona Celiberti (msg) 12:06, 4 mag 2019 (CEST)
- --Antonio Curcio (msg) 15:50, 4 mag 2019 (CEST)
- --Pugliesemario (msg) 16:12, 4 mag 2019 (CEST)
- --Tortorella Maria Carmela (msg) 16:26, 4 mag 2019 (CEST)
Materiali
modifica- ...
Pagine utili
modifica- Wikipedia:Cinque pilastri - i principi fondamentali di Wikipedia
- Aiuto:Wikitesto - le principali regole di formattazione
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma - fondamentale nelle discussioni (e per inserire il tuo nome in questa pagina)
- Wikipedia:Traduzioni - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
- Aiuto:Manuale di stile
- FAQ per i bibliotecari
Riferimenti bibliografici
modifica- Wikipedia, biblioteche e archivi, fascicolo speciale di JLIS.it, vol. 9, nº 3, 2018.
- Alessandra Boccone e Remo Rivelli, Biblioteche e progetti Wikimedia: un percorso comune, in Biblioteche oggi, n. 36, 2018, pp. 37-48.
- Alessandra Boccone, Claudio Forziati, Tania Maio, Remo Rivelli, Valorizzazione dei fondi privati in una biblioteca accademica: divulgazione, comunicazione, ricerca, in Bibliothecae, vol. 6, n. 2, 2017, pp. 255-284 (in partic. pp. 259-266).
- Luigi Catalani, I progetti Wikimedia per l’apprendimento delle competenze informative e digitali in biblioteca, a scuola, nelle università, in AIB Studi, vol. 57, n. 2, 2017.
- Luigi Catalani, Biblioteche e Wikimedia: strategie comuni per l’accesso aperto alla conoscenza e la costruzione collaborativa del sapere libero, in JLIS.it, vol. 8, n. 3, 2017.
- Claudio Forziati e Tania Maio, Information needed: comprendere e anticipare i bisogni informativi al tempo di Wikipedia, in Biblioteche Oggi Trends, vol. 3, n. 1, 2017.
- Phoebe Ayers e Andrea Zanni, Wikipedia e biblioteche: una prospettiva globale, in AIB Studi, n. 1, 2017.
- Michele Marchetto, How Wikimedia helped authors make over 3000 articles green open access via Dissemin, 2017.
- Maria Rosaria Califano, Un'esperienza di apprendimento organizzativo attraverso l'uso di Wikipedia, in Bibliotime, n. 1, marzo 2016.
- Fabrizio Rostelli, Il futuro della biblioteca tra Wikipedia e conoscenza condivisa. Un progetto innovativo della biblioteca comunale di Trento, su Labsus, 26 gennaio 2016.
- Susanna Giaccai, Come diventare bibliotecari wikipediani, Milano, Bibliografica, 2015.
- Chiara Consonni e Federico Leva, Progetto GLAM-BEIC, in Biblioteche oggi, n. 33, 2015.
- Silvia Girometti, Non solo voci. Considerazioni sulle possibilità concrete di collaborazione tra Biblioteche e Wikipedia, in Bibliotime, n. 3, novembre 2015.
- Anna Lucarelli, Nuove scommesse della BNCF: Wikipediani in residence, Wikisource e altro ancora, in DigItalia, n. 2, 2014.
- Francesco Bini, Te la do io Wikipedia: wikipediano in 60 minuti, Firenze, GoWare, 2014.
- VikiVEZ. A scuola di Wikipedia, in VeDo. Venezia Documenta, n. 9, ottobre 2014.
- Pierfranco Minsenti, Wikipedia come palestra per apprendere la media literacy e le culture partecipative in biblioteca, in VeDo. Venezia Documenta, n. 9, 2014.
- Anna Lucarelli, «Wikipedia loves libraries»: in Italia è un amore corrisposto..., in AIB Studi, n. 2-3, 2014.
- Virginia Gentilini e Andrea Zanni, Bibliotecari e wikipediani, alleati insospettabili, su Il Post, 28 dicembre 2015. in Vedi anche, notiziario della Sezione ligure dell'AIB, Vol 23, N° 1 (2013).
- Susanna Giaccai, Biblioteche e Wikipedia: prove di collaborazione, su zenodo.org, 14 marzo 2013.
- Virginia Gentilini, Librarians are Wikipedians Too. La collaborazione tra biblioteche e progetti wiki, vista dall'Italia, in Bibliotime, n. 3, 2012.
- Andrea Zanni, Le biblioteche e l'universo di Wikipedia, in AIB Notizie, n. 2, 2012.