Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/20
Tre nuove immagini
modifica-
Simbolo della Strada Statale 172 dei trulli
-
Simbolo della Strada Statale 172dir dei trulli
-
Simbolo della Strada Statale 100 di Gioia del Colle
Voce(i):
Richiesta: partendo da
Normale | 1 diram. | 2 diram. | |
---|---|---|---|
1 cifra | |||
2 cifre | |||
3 cifre |
creare le tre nuove immagini.
Altri esempi in http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Diagrams_of_state_road_signs_of_Italy
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 13:52, 6 ago 2009 (CEST)
Nuova bandierina
modificaVoce(i): Bandierina del Bogliasco Pontetto che ha militato in Promozione e Interregionale per diverse stagioni.
Richiesta: è una bandierina tricolore verticale che non risulta nell'archivio di Wikipedia Commons (c'è ma con il Blu al posto dell'Azzurro).--Nipas (msg) 12:02, 7 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 12:14, 7 ago 2009 (CEST)
E tu chi sei Speedy Gonzales ?. Molte grazie e complimenti, stavo giusto inserendo le bandierine in una pagina da completare.--Nipas (msg) 12:47, 7 ago 2009 (CEST)
- Grazie per il complimento.--DaniDF1995 13:00, 7 ago 2009 (CEST)
Bandierina 2
modificaVoce(i): Bandierina del Romagnano (squadra piemontese del Campionato di Promozione).
Richiesta: Anche questa è una bandierina che non risulta nell'archivio di Wikipedia Commons, è bicolore (maglia divisa a metà col grigio a sinistra). Ringrazio molto per l'aiuto (fra non molto sarà il turno delle siciliane).--Nipas (msg) 13:05, 7 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 13:20, 7 ago 2009 (CEST)
Bandierina 3
modificaVoce(i): Bandierina del Libarna di Serravalle Scrivia.
Richiesta: Anche questa è una bandierina che non risulta nell'archivio di Wikipedia Commons, è bicolore (maglia divisa a metà col arancione a sinistra). Fino ad ora tutto bene, grazie a te stiamo colmando tutte le lacune.--Nipas (msg) 14:53, 7 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 15:21, 7 ago 2009 (CEST)
Ottimo, il risultato del tuo aiuto è alla pagina Promozione 1983-1984. Se serve ancora qualcosa ti mando la richiesta. Grazie ancora e saluti da Monza.--Nipas (msg) 15:27, 7 ago 2009 (CEST)
Trasformare Mappa dei sentieri dell' Area Protetta di Punta Manara in SVG
modifica-
Cartina dei sentieri dell' Area Protetta Punta Manara (Sestri Levante, Provincia di Genova, Liguria, Italia)
-
Versione svg
Voce(i): it:Punta Manara (anche in inglese su en.wiki), commons:Punta Manara
Richiesta: descrizione del lavoro da eseguire e firma
Siccome l'immagine è semplice ma attualmente troppo pesante per quello che deve rappresentare (2,736 × 3,648 pixels, file size: 491 KB, MIME type: image/jpeg), qualcuno potrebbe trasformarla in SVG? Il risultato sarebbe migliore in fatto di scalabilità, sgranatura e pesantezza sul server. (Una volta vettorializzata credo che la versione jpeg possa essere anche cancellata) Grazie --Marcobombe (msg) 12:36, 9 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto. Per quanto riguarda la cancellazione, basta mettere il template che quella versione è deprecata. Ho sostituito l'immagine nella voce dove era contenuta e nella corrispettiva inglese. Se l'immagine non ti piace, rollbackami pure.--DaniDF1995 20:10, 9 ago 2009 (CEST)
Ottimo lavoro davvero! Metto come risolto. --Marcobombe (msg) 21:14, 9 ago 2009 (CEST)
Bandierina del Giussano
modificaVoce(i): Bandierina del Giussano Calcio ex Vis Nova e Robbiano (squadra lombarda del Campionato di Promozione).
Richiesta: Sono rimasto spiazzato. Pensavo che alla fusione delle due società i colori fossero rimasti neroverde. Amara sorpresa scoprire che era un Granata Verde a strisce verticali. per favore usa lo stesso verde della bandierina posta ad esempio mettendo il granata al posto del giallo lasciando uguale la sequenza (il primo a sinistra deve essere il granata).--Nipas (msg) 21:10, 9 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 21:24, 9 ago 2009 (CEST)
Bandierina della Folgore Verano
modificaVoce(i): Bandierina della Folgore di Verano prima che diventasse tutta granata (squadra lombarda del Campionato di Promozione).
Richiesta: L'Azzurro è quello brillante della bandierina posta ad esempio. Sostituisci il bianco con il granata. Molte grazie.--Nipas (msg) 21:19, 9 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 21:29, 9 ago 2009 (CEST)
Sei grande, Speedy Gonzales ha colpito ancora.... grazie ancora.--Nipas (msg) 21:50, 9 ago 2009 (CEST)
Bandierina della Vapriese
modificaVoce(i): Bandierina della Vapriese di Vaprio d'Adda che ha militato in Promozione per diverse stagioni.
Richiesta: è una bandierina tricolore verticale che non risulta nell'archivio di Wikipedia Commons (c'è ma con il Rosso al posto del Granata). Sostituire il rosso col granata lasciando i colori nell'ordine dell'altra bandierina. Grazie ancora.--Nipas (msg) 22:50, 9 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 22:56, 9 ago 2009 (CEST)
Ottimo e veloce. Sarà una situazione che arriverò a rimpiangere prima o poi. Grazie e saluti.--Nipas (msg) 22:59, 9 ago 2009 (CEST)
Bandierina rosso scarlatto
modificaVoce(i): Bandierina generica Rosso scarlatto.
Richiesta: Domanda da 100 milioni: esiste una bandierina 600px Rosso scarlatto.png ?? La risposta la vedo già, non esiste. La risposta tecnica è nella pagina Scarlatto. Me la potresti creare ?.
Opinione del Wikigrafico: Fatto. --Aldarion-Xanderサンダー 00:51, 10 ago 2009 (CEST)
Molte grazie, siete veramente veloci e affidabili.--Nipas (msg) 01:46, 10 ago 2009 (CEST)
Bandierina del San Severo (FG)
modificaVoce(i): Bandierina del San Severo che ha militato in Serie D per molti anni.
Richiesta: Anche il sito del San Severo lo conferma, non è la solita bandierina giallo-rossa o solo gialla come l'ho trovata in una delle nostre pagine (1993-94) ed anche gli almanacchi del calcio confermano il giallo-granata. Per favore usate il giallo brillante della prima bandierina posta a sinistra lasciando il giallo a sinistra aggiungendo il granata a destra. Grazie e saluti.--Nipas (msg) 03:08, 11 ago 2009 (CEST)
Opinione del Wikigrafico: Fatto--DaniDF1995 06:49, 11 ago 2009 (CEST)